Categorie: Speednews

Dopo la sede griffata, Moroso lancia anche un nuovo premio d’arte…

di - 1 Marzo 2010
Sembra quasi che l’azienda si voglia preparare la strada in vista della settimana del Salone del Mobile di Milano, che come ormai d’abitudine la vedrà fra i protagonisti al centro delle attenzioni di pubblico e media. Parliamo della friulana Moroso, leader a livello di sedute e complementi d’arredo, che proprio nei giorni scorsi ha svelato i progetti per il nuovo headquarter firmato dal grande inglese David Adjaye.
Ma c’è un altro progetto che vede Moroso “sposare” le arti visive, stavolta in collaborazione con la Galleria comunale d’Arte contemporanea di Monfalcone. Si tratta del Premio Moroso per l’arte contemporanea, iniziativa centrata sulla figura del giovane artista, che si svilupperà per tutto il 2010 “ma che vuole diventare continuativa e quindi capace di coniugare i risultati in chiave di valorizzazione del territorio e di crescita sociale”.
E che si concretizzerà nel corso dell’anno attraverso tre momenti: la Rassegna del Design (dal 15 maggio al 27 giugno), che verificherà annualmente lo stato della ricerca nel settore; la rassegna video Report Italia 2008/09 (dal 2 ottobre al 1 novembre); ed il premio vero e proprio, “concepito per documentare, valorizzare e sostenere gli artisti emergenti sotto i 45 anni che vivono e lavorano in Italia, ed evidenziare la molteplicità dei linguaggi d’arte contemporanea: video, fotografia, installazioni, performances e scultura”. La giuria individuerà tra i 10 finalisti due artisti che avranno alla fine la possibilità di svolgere una residenza specifica a New York e Londra, presso gli showroom Moroso.

articoli correlati
È di David Adjaye il nuovo headquarter Moroso in Friuli
link correlati
www.moroso.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Estasi urbana: la nuova installazione di Patrick Tuttofuoco a Brescia

Patrick Tuttofuoco ha vinto la call promossa da Centro Teatrale Bresciano, in collaborazione con Comune di Brescia e A2A: sarà…

14 Aprile 2025 14:30
  • Arte contemporanea

Carol Rama conquista l’America e ritorna a Torino: le mostre a dieci anni dalla scomparsa

A dieci anni dalla morte, Carol Rama protagonista del 2025: dopo la mostra a Bologna, due nuovi appuntamenti alla Fondazione…

14 Aprile 2025 12:46
  • Progetti e iniziative

Un angolo di sospensione, nella Milano che cambia: il belvedere di Ramak Fazel per Volvo Studio

Sopra il Volvo Studio, nel cuore del quartiere Porta Nuova, l'installazione di Ramak Fazel crea uno spazio dove rivivere le…

14 Aprile 2025 11:40
  • exibart.prize

Ecco altri 3 nuovi finalisti di exibart prize N5!

Valentina Grilli, Marco Acquafredda, Filippo Gregoretti.

14 Aprile 2025 11:26
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 14 al 20 aprile

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 14 al 20 aprile, in scena nei teatri…

14 Aprile 2025 10:36
  • Mostre

La persistenza del sacro nell’arte contemporanea: la mostra al Museo Carlo Bilotti

Al Museo Carlo Bilotti di Roma, in occasione dell’Anno Giubilare, una mostra collettiva dalle collezioni capitoline esplora il linguaggio del…

14 Aprile 2025 9:47