Categorie: Speednews

E a Monfalcone, la Giornata del contemporaneo è all’insegna della didattica…

di - 2 Ottobre 2009
È un convegno che affronta i temi cardine della didattica a caratterizzare la quinta Giornata del contemporaneo alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Arte e Scuola, che ha portato i bambini del centro goriziano a realizzare una mostra – ora visibile in galleria – insieme agli artisti Michele Bazzana, Lucia Soramel, Diego Tonus e Verde Olivia.
Saranno presenti all’incontro alcuni fra i maggiori esperti del settore educativo attivi nel territorio, oltre agli artisti protagonisti del progetto, che svilupperanno temi come La Funzione Educativa del Museo d’Arte Contemporanea, Input a sostegno di cultura, tecnica e creatività in ambito tessile, L’arte di andare. Alla ricerca di dialoghi curiosi tra bambini, arte e natura, La scrittura e l’immagine. Esperienza di un laboratorio creativo strutturato.
Nel corso del convegno previsto anche un aperitivo offerto dal gruppo di catering creativo R18. (d. c.)


Sabato 3 ottobre 2009 – ore 10.30
Piazza Cavour, 44 – Monfalcone (Go)
Info: 0481494369 – galleria@comune.monfalcone.go.it
Web: www.comune.monfalcone.go.it/galleria

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Wangechi Mutu: la Galleria Borghese di Roma per la prima volta a confronto con un’artista contemporanea

Poesia e scultura si incontrano nella mostra di Wangechi Mutu, che trasforma la Galleria Borghese di Roma in un luogo…

5 Luglio 2025 15:00
  • Progetti e iniziative

Un piccolo mistero diventa arte nell’opera di Giuseppe Abate in un borgo delle Marche

Nell’ambito del progetto diffuso Una boccata d’arte, Giuseppe Abate presenta il suo intervento ad Altidona, piccolo borgo delle Marche: tutto…

5 Luglio 2025 12:30
  • Mostre

Immagini di una geografia interiore: Andrea Lelario alla GNAMC di Roma

Alla GNAMC - Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, una mostra personale di Andrea Lelario: disegni e incisioni…

5 Luglio 2025 11:35
  • Mostre

Segni, grafie e spazi di Dadamaino da scoprire al Musma di Matera

Al MUSMA – Museo della Scultura Contemporanea di Matera va in scena una mostra dedicata a Dadamaino, dalle opere storiche…

5 Luglio 2025 10:30
  • Musei

Alla Pinacoteca di Bologna riaprono le sale dedicate a Guido Reni e al Manierismo

Alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, le sale dedicate a Guido Reni, ai Caracci e al manierismo della scuola emiliana riaprono…

5 Luglio 2025 9:10
  • Personaggi

Ambrosiana da record: le strategie dietro al successo, raccontate dal Dottor Antonello Grimaldi

Segretario Generale della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, il Dottor Antonello Grimaldi è un vero e proprio «manager prestato alla cultura». Abbiamo…

5 Luglio 2025 0:02