29 novembre 2005

E Ancona s’illumina d’artista

 

di

Un
Torna ad Ancona il progetto di luci d’artista che, in occasione delle festività natalizie, dona un tocco speciale alla città. Obbiettivo della manifestazione, fin dal suo esordio, è quello di valorizzare alcuni dei beni culturali e monumentali di Ancona, provando, attraverso la luce, a restituire bellezza ed importanza ad angoli storici da riscoprire.
Per l’edizione 2005 due monumenti verranno illuminati in modo permanente: la Statua di Traiano di via XXIX Settembre e la Statua del Pinocchio, nell’omonimo quartiere.
Fulcro dell’iniziativa è l’installazione realizzata dal light artist Stefano Mazzanti nel Palazzo degli Anziani, Le stanze di Andersen, un viaggio nell’immaginario fiabesco di Hans Christian Andersen di cui si celebra quest’anno il bicentenario della nascita. Il percorso interattivo interessa otto grandi stanze, ognuna dedicata a una fiaba e animata da suggestioni poetiche di luci, forme, frasi e racconti, colori, suoni e musica.
Un convegno a cura di Cristiana Colli, affronta la questione della luce nell’arte insieme ad alcuni autorevoli ospiti: l’artista Alberto Garutti, l’architetto e lighting designer Piero Castiglioni e il progettista Pietro Palladino, autore dell’illuminazione del Duomo di Milano.


“Luci di Ancona” 2005 – V edizione
opening: 1 dicembre 2005
fino al 6 gennaio 2006

Programma:

Stefano Mazzanti, “Le Stanze di Andersen”
musiche oroginali: Daniele Furlati, Marco Biscarini
16 dicembre 2005 – 6 gennaio 2006
Ancona, Palazzo degli Anziani – Piazza Stracca 2
orari: tutti i giorni dalle 17 alle 20, esclusi il 25 dicembre e il 1 gennaio; viste per le scuole con animazione, 2, 9, 10, 16 e 17 dicembre
info e prenotazioni: Comune di Ancona, Assessorato Servizi Scolastici ed Educazione, Tel. 071 2225009.

Nuove illuminazioni permanenti:
Statua di Traiano
Progettazione: Studio Salmoni Architetti Associati – Architetto Vittorio Salmoni; Ingegnere Francesco Baldassari
Statua del Pinocchio
Progettazione: Studio Salmoni Architetti Associati – Architetto Vittorio Salmoni; Ingegnere Francesco Baldassari

Riedizioni di installazioni permanenti degli anni passati:
Monumento alla Resistenza al Pincio
Arco di Traiano
Fontana Del Calamo – 13 Cannelle

Incontro-conferenza: “La Light Art e l’illuminazione urbana”
A Cura di Cristiana Colli
15 dicembre 2005, ore 15
Ancona, Ridotto del Teatro delle Muse – via della Loggia
intervengono: Alberto Garutti, Piero Castiglioni, Pietro Palladino
in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica e la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno

promotore generale: Comune di Ancona; Assessorato alle Attività Produttive
altri promotori: Assessorato ai Lavori Pubblici ; Assessorato alla Pubblica Istruzione
sponsor Tecnici: Anconambiente SpA; I.E.C.E srl


[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui