Categorie: Speednews

È l’anno di Sanaa. In attesa della Biennale Architettura, vincono il Pritzker Prize

di - 30 Marzo 2010
Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa, al secolo Sanaa
Stato di grazia, o in qualche caso trend positivo alimentato dalle mode. Capitano, fra le archistar, periodi virtuosi che mettono in fila grandi commissioni, progetti rivoluzionari, riconoscimenti pubblici. Ora è il momento di Sanaa, il duo giapponese formato da Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa, notissimo sulla ribalta internazionale per grandi progetti come quello del New Museum newyorkese, o il recentissimo Rolex Learning Center di Losanna.
A consacrare l’ingresso nell’empireo architettonico era giunta la nomina di Kazuyo Sejima a direttrice della ormai prossima Biennale Architettura di Venezia. Ora giunge la vera e propria apoteosi, con l’assegnazione al duo per il 2010 del Pritzker Architecture Prize, il Nobel dell’architettura.
Hanno saputo esplorare come pochi altri le fenomenali proprietà dello spazio continuo, la leggerezza, la trasparenza e la materialità”, hanno scritto i giurati nelle motivazioni. I due, che sono i quarti giapponesi a ricevere il Pritzker dopo Kenzo Tange, Fumihiko Maki e Tadao Ando, riceveranno in maggio il premio, consistente fra l’altro in 100mila dollari.

articoli correlati
A sorpresa, va allo svizzero Peter Zumthor il Pritzker Prize 2009
Pritzker Prize, nel gotha dell’architettura per il 2008 entra Jean Nouvel

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

‘Capolavori su Carta’ alla Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo a Verona

Tra Rinascimento e Barocco, la mostra "Capolavori su Carta" espone per la prima volta alla Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo una selezione…

28 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

Tra silenzi e strati di carta: la ritualità di Minjung Kim rallenta il caos della metropoli

Alla Galleria Robilant+Voena di Milano la personale dell’artista coreana Minjung Kim si configura come un’intima sinfonia visiva, che intreccia gestualità…

27 Aprile 2025 21:35
  • Mostre

Una, nessuna, centomila. La vita e l’opera della grande Leonor Fini in mostra a Milano

Prosegue fino al 22 giugno 2025 a Palazzo Reale Io Sono LEONOR FINI, una delle mostre più complete mai dedicate…

27 Aprile 2025 20:01
  • Arte contemporanea

Pista 500: sul tetto del Lingotto di Torino sono arrivate quattro nuove installazioni contemporanee

Sono le nuove opere site-specific di Allora & Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi. Eccole svelate, in una…

27 Aprile 2025 16:42
  • Fotografia

Other Identity #156, altre forme di identità culturali e pubbliche: Gabriele De Rossi

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

27 Aprile 2025 9:30
  • Mercato

All’asta la collezione personale della gallerista Barbara Gladstone

Un altro colpo grosso per la major Sotheby’s. La vendita includerà anche un capolavoro di Richard Prince esposto nella storica…

27 Aprile 2025 9:00