-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Il premio La Rosa d’oro è stato assegnato il 7 maggio scorso all’artista inglese David Hockney. Lo stilista Yves Saint Laurent –vincitore della precedente edizione– leggerà la prolusione di consegna martedì 25 maggio presso la sala Gialla di Palazzo dei Normanni (h. 12.00). Durante la cerimonia ufficiale saranno presenti: l’Onorevole Guido lo Porto (Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana), il Prof. Mauro Pratesi (Accademia di Belle Arti – Firenze) ed Emile Biasini (Segretario di Stato ai Grand Travaux della Repubblica francese, Presidente della Maison des Cultures du Monde).
Lo stesso giorno, alle 10.00, sarà inaugurata la mostra Paints The Stage, presso gli spazi di Palazzo Sclafani. Si tratta di una raccolta di manifesti originali di Hockney, creati per il teatro tra il 1964 e il 2003.
La manifestazione prevede altri appuntamenti, nell’arco della giornata seguente. Presso l’Aula Magna di palazzo Steri, alle h.16.00 la proiezione di due film: A Day on the Grand Canal with the Emperor of China di David Hockney e Philip Haas, e David Hockney. Pleasures of the Eye, un ritratto di Gero Von Boehm e B.Monti Della Corte.
Subito dopo, Hockney parteciperà a un incontro con gli studenti dell’Accademia di Belle arti e dell’Università di Palermo. Interverranno: la Prof.ssa Vittoria Crespi Morbio (storica dell’arte – Firenze) e il Prof. Mauro Pratesi. Dalle 17.30, presso la Sala delle Armi, sarà possibile visitare inoltre la mostra fotografica di Jeanloup Sieff, Un Régard sur la Beauté – Hommage à Yves Saint Laurent.
Il Premio La Rosa d’oro, istituito dalla casa editrice Novecento, fu ideato a Palermo il 24 marzo 1984.
Fu Jorge Louis Borges a suggerire l’idea, dopo avere ricevuto in dono questo prezioso simbolo, a cui egli attribuiva un particolare valore. Bellezza, creatività conoscenza: virtù riconducibili ad alcune straordinarie personalità del mondo della cultura. (helga marsala)
Info:
25 maggio 2004:
Mostra Paints The Stage, David Hockney (vernice: h.10.00)
Palermo, Palazzo Sclafani – Piazza S. Domenico Decollato
Fino al 4 giugno.
Orari: tutte le mattine dalle 10,30 alle 13.00.
Cerimonia consegna premio (h.12.00)
Palermo, Palazzo dei Normanni – Piazza Indipendenza (tel. 0916961111)
26 maggio 2004:
Proiezione film (h.16.00)
Inontro con gli studenti (h. 17.00)
Mostra Un Régard sur la Beauté – Hommage à Yves Saint Laurent, Jeanloup Sieff
Palermo, Palazzo Steri – Piazza Marina (Tel. 091334139)
[exibart]