Categorie: Speednews

Fendi possibile partner del Maxxi. Nel futuro del museo c’è la galassia Arnault?

di - 26 Aprile 2010
Bernard Arnault
Fendi vuole essere un partner forte del museo. Non posso dire di più, non voglio compromettere una trattativa che non è chiusa e che è ancora in corso”. È quanto dichiara Pio Baldi, presidente della Fondazione Maxxi, durante la conferenza stampa nella quale a Via Guido Reni sono state presentate linee guida, staff e curatori, concept delle mostre inaugurali e programmi futuri del museo.
Una partnership potenzialmente dirompente poiché Fendi non significa solo una storica e prestigiosa azienda romana, ma anche e soprattutto l’attenzione verso il museo del gruppo Arnault (Lvmh), che detiene la maggioranza della griffe. E questo significherebbe per il Maxxi un canale privilegiato con quella che resta una delle collezioni d’arte contemporanea più ricche al mondo, malgrado il patron Bernard Arnault, nell’ultima Power 100 List di ArtReview, sia “precipitato” in quarantanovesima posizione. Con possibili link anche con le altre aziende del gruppo, spesso attivissime sul fronte della creatività contemporanea, come Louis Vuitton. Che, tra l’altro, sta per iniziare i lavori che porteranno all’apertura in pieno centro (Piazza San Lorenzo in Lucina) di una grande boutique cultural sul modello di Parigi.
E l’Italia diventerebbe – sulla linea Venezia-Roma – il terreno di confronto per la storica rivalità fra i big del collezionismo transalpino e mondiale Pinault ed Arnault…

articoli correlati
Power 100 List 2009, ArtReview incorona Hans Ulrich Obrist
Culture Center griffato Vuitton, risorge a Roma lo Spazio Etoile
Fendi & Coke, l’esplosivo (e benefico) cocktail si serve al Pan di Napoli

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Another Day. Another Night. Barbara Kruger a Bilbao

Al Guggenheim di Bilbao “Another Day. Another Night.” non è solo la prima grande retrospettiva di Barbara Kruger in Spagna.…

24 Luglio 2025 0:02
  • Personaggi

Addio Ozzy Osbourne: morto il re dell’Heavy, la classe operaia va all’inferno

Il mondo della musica - e non solo - dà l’addio a Ozzy Osbourne, appena due settimane dopo la reunion…

23 Luglio 2025 21:57
  • Progetti e iniziative

Milano da scoprire con i tour di Ad Artem, tra storia, meraviglia e tecnologia

Due esperienze immersive nella storia di Milano, tra colpi di genio leonardeschi e sotterranei da esplorare: i progetti in realtà…

23 Luglio 2025 17:40
  • Mostre

Libero! Jacopo Benassi senza freni a Genova

«Queste mostre ti fanno crescere» dice il fotografo e artista ligure, che si prende il suo pezzo di Palazzo Ducale…

23 Luglio 2025 16:00
  • Attualità

Donald Trump ha ritirato gli Stati Uniti dall’UNESCO, per la seconda volta

Donald Trump ritira gli Stati Uniti dall'Unesco: l’accusa di pregiudizio anti-Israele riaccende lo scontro tra Washington e l'Agenzia che, dal…

23 Luglio 2025 15:10
  • Bandi e concorsi

A Roma, un nuovo bando mette in dialogo arte, architettura e mobilità

Lanciato da TECHBAU e GNAMC, il bando invita a reinterpretare con un’opera site specific il muro che collega lo studentato…

23 Luglio 2025 14:06