Categorie: Speednews

Fondazione CittàItalia, fund raising televisivo con Pippo Baudo

di - 19 Settembre 2009
Pippo BaudoLo scopo è quello di coinvolgere i cittadini nella salvaguardia del Patrimonio Culturale, attraverso campagne di raccolta fondi per restaurare opere d’arte danneggiate dall’incuria o dal tempo. Parliamo della Fondazione CittàItalia, promossa nel 2004 dall’Associazione Mecenate 90 e presieduta prima da Giuseppe De Rita e oggi da Alain Elkann.
Che quest’anno si affida al mezzo televisivo per la propria Campagna di raccolta fondi, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Ministero per i Beni Culturali. Il 20 settembre, dal Teatro Rossetti di Trieste, a partire dalle ore 18,40, in diretta su Rai Uno, andrà in onda la trasmissione “L’Italia è Bella“, condotta da Pippo Baudo, nel corso della quale saranno presentate undici opere a rischio che CittàItalia intende restaurare con le donazioni raccolte.
Baudo inviterà i telespettatori ad inviare un sms di 1 euro al numero 48584. Per donazioni maggiori, si potrà fare ricorso ad altri strumenti indicati nel sito, o telefonando al numero verde 800.001.722. L’iniziativa rientra nell’ambito del più ampio progetto delle Giornate dell’Arte 2009.

link correlati
www.fondazionecittaitalia.it
www.mecenate90.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Amores Perros, il film cult di Alejandro Inárritu rivive in una forma nuova alla Fondazione Prada

Un viaggio analogico tra i fantasmi di Amores Perros: a Milano, la Fondazione Prada annuncia una nuova installazione dedicata al…

10 Luglio 2025 17:54
  • Musei

«La forza di un museo è nel legame con la sua comunità»: l’Accademia Carrara di Bergamo raccontata dalla sua direttrice

Storica dell’arte e nuova direttrice della Carrara, Maria Luisa Pacelli in quest’intervista racconta la visione futura del museo bergamasco di…

10 Luglio 2025 16:00
  • Beni culturali

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, un nuovo spazio svela il lato nascosto dell’arte

Presentato il nuovo Spazio Multimediale delle Gallerie dell’Accademia di Venezia: la tecnologia svela al pubblico il lato nascosto dell'Uomo Vitruviano…

10 Luglio 2025 14:30
  • Musei

Museu de l’Art Prohibit, a Barcellona chiude il primo museo dell’arte censurata

A meno di due anni dall’apertura, il Museu de l’Art Prohibit di Barcellona chiude i battenti: un progetto unico nel…

10 Luglio 2025 13:20
  • Arte moderna

Parigi celebra le sue iconiche fermate della metro, con il nuovo Museo Guimard

Il nuovo museo dedicato all'architetto Hector Guimard aprirà entro il 2028, rivelando l'universo visionario e a lungo dimenticato, che plasmò…

10 Luglio 2025 12:03
  • Arte contemporanea

Stranieri sempre, per riappropriarsi di se stessi: intervista all’artista Francis Offman

«L’italia mi ha dato gli strumenti, il Ruanda le domande»: intervista all’artista Francis Offman, «Straniero volontariamente», in occasione della sua…

10 Luglio 2025 11:09