Categorie: Speednews

Fondazione Noesi, in Puglia un nuovo centro per il contemporaneo

di - 25 Ottobre 2007
La Trappola di PascaliUna galleria d’arte defilata come collocazione, ma dalla quale è passata una bella fetta di arte novecentesca, nomi come Pino Pascali, Antonio Paradiso, Per Barclay, Maurizio Cattelan, Mario Schifano, Orlan, Giuseppe Chiari, Joseph Beuys, Fabrizio Plessi, Urs Luthi, Keith Haring, Ronnie Cutrone, Wolf Wolstell, Remo Remotti, giusto per citare qualcuno. Parliamo dell’Arte Studio Carrieri di Martina Franca, nel Salento, che tra gli anni Settanta, Ottanta e Novanta ha svolto un’intesa attività di promozione culturale, con particolare attenzione ai movimenti artistici più innovativi. Ora questa lunga attività viene valorizzata con la creazione della Fondazione Noesi per l’Arte Contemporanea, che si inaugura con la mostra Prima e dopo il “bilancio”, appunti (o tracce) per una collezione, ovvero… (s)punti per un nuovo inizio… Esposta nuovamente al pubblico – è un po’ il fiore all’occhiello della mostra – la celebre Trappola di Pino Pascali, un’opera che ormai è l’emblema paradigmatico della sua ricerca artistica. Due giorni di inaugurazione, animati da dibattiti sul futuro dell’arte contemporanea, sulla funzione delle Fondazioni, sulle questioni del globale e del locale e anche sul passaggio storico cruciale che va dagli anni Settanta agli anni Ottanta, con ospiti come Enrico Crispolti, Vittorio Fagone, Mauro Staccioli, Fernando De Filippi, Lucia Spadano.






Venerdì 26 e sabato 27 ottobre 2007 – dalle ore 17.30
Palazzo Barnaba
Via Principe Umberto, 49 – Martina Franca (Ta)
Info: 0804801759 –
studiocarrieri@gmail.com

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

BAW – Bolzano Art Weeks 2025 svela i progetti vincitori della Call for Artists “Remapping LAND/marks”

Sono Jacopo Mazzonelli, Katha Hinterlechner, Martina Fontana, Collettivo Éclat e Christine Runggaldier gli artisti riconosciuti capaci di interpretare al meglio…

8 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Art Monte-Carlo, oltre al lusso c’è di più. Intervista con la direttrice

Charlotte Diwan rivela a exibart le novità della nona edizione della fiera, al centro della Monaco Art Week. Con un’attenzione…

7 Luglio 2025 23:10
  • Archeologia

Una nave affondata in Turchia restituisce un tesoro di duemila anni

Un eccezionale ritrovamento al largo della costa turca: centinaia di ceramiche ellenistiche-romane sono riemerse quasi intatte da un relitto vecchio…

7 Luglio 2025 18:30
  • Musei

La Turbine Hall della Tate e il prezzo del fundraising per i musei

La Tate Modern lancia il Tate Future Fund, un ambizioso fondo di dotazione da 150 milioni di sterline, e valuta la…

7 Luglio 2025 17:05
  • Musica

Il nucleo espanso dell’Aida verdiana, nella rilettura di Damiano Michieletto

Il Maggio Musicale Fiorentino chiude la sua 87ma edizione con l’Aida messa in scena da Damiano Michieletto: il regista ha…

7 Luglio 2025 12:46
  • Arte contemporanea

SMACH 2025, l’arte a cielo aperto incontra il paesaggio delle Dolomiti

Ecco le 11 opere selezionate per la settima edizione di SMACH, la biennale che porta l’arte contemporanea nella natura delle…

7 Luglio 2025 11:30