Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
C’è anche Franco Baresi, ex glorioso capitano del Milan e della Nazionale azzurra, tra i trentacinque indagati per truffa chiamati a comparire al cospetto del Gup del Tribunale di Varese. L’ex difensore, accusato di aver acquistato alcune tele di Lucio Fontana senza poi pagarle, ha proposto il patteggiamento.
[exibart]
Ma quale truffa? Se non ho valore di mercato io perché dovrebbe averlo un Fontana? Inutile la mia pittura inutile anche la sua…
Baresi ha sbagliato solo nel chiedere il patteggiamento.
chi sta’ con berlusconi impara a zoppicare…..
sono innocente ….io pensavo che erano rotti quei quadri e che non valevano niente………
La domanda sorge spontanea:
Perché Franco Baresi aveva comprato dei Lucio Fontana?
Questo gli dovete chiedere!!!!!!!
Ci frega un corno se li ha pagati o meno e perchè, come, quando!!!!!!!!
Voglio sentire Franco Baresi – ex difensore del Milan anche un pò fabbro/picchiatore – argomentare la sua scelta, voglio sentire la sua voce dire che aveva preso dei Lucio Fontana perché (vota la risposta più probabile):
1) Me lo ha consigliato l’arredatore: “comunque se cambi arredamento sti’ tagli su fondo monocromo vanno sempre bene!”;
2) “Li ha voluti mia moglie…io preferivo il poster di Maldini…ma lei mi ha detto che la moglie di Arrigo ha un Baselitz e che dobbiamo farla finita di fare i nuovi ricchi, i burini arricchiti, che dovevamo evolverci, emanciparci, allora dopoavermi portato dalla sfascia carrozze la mercedes 520 e dato via 5 rolex, mi ha detto di prendere dei quadri di Lucio Fontana”;
3) “E’ stato il Silvio, siccome lui ha la Villa di Arcore piena di quadri, mi ha consigliato di abbellire la mia casa di Milano. Allora girando le gallerie, mi è subito piaciuto Lucio Fontana…i suoi tagli mi ricordavano i punti di sutura che facevo mettere ai miei avversari”;
4) “Uno fra i più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra, anticipatore di idee innovatrici sin dalla fine degli anni ’40, LUCIO FONTANA ha saputo interpretare, con un linguaggio libero e senza inibizioni, la crisi dei valori dell’uomo moderno, un uomo senza punti fermi, che cerca, cosciente o incosciente, nello spazio infinito la sua realizzazione”.
mi sà la seconda….
e chi indaga su fontana?
Mi sa la prima…