Categorie: Speednews

Frieze Projects 2016. A rendere più appetitoso il programma della fiera newyorchese quest’anno ci penserà Maurizio Cattelan, e anche Mario Bellini

di - 22 Gennaio 2016
Si tratta di uno dei programmi “collaterali” più blasonati al mondo. Un po’ perché si svolge a Frieze New York, che in quanto a qualità dell’offerta non si casca di certo male, un po’ perché a dirigerlo è Cecilia Alemani, direttrice dell’High Line, e quest’anno anche un po’ perché Cattelan riunirà idealmente la “Family Businnes” – manco solo Massimiliano Gioni – con un suo progetto speciale dedicato alla galleria Daniel Newburg, attiva dal 1984 al ’94 nella Grande Mela, che sarà guida della nuova edizione, dedicata alle “magiche” possibilità dell’arte di creare con performance, sculture e azioni clandestine, e modificare l’ambiente in modi inaspettati e divertenti.
Ma certo, parliamo di Frieze Projects!
Conoscendo il modus operandi Cattelan il dubbio è amletico: se ne vedranno delle belle o se ci sarà da gridare alla “stanchezza” del pensionato più celebre dell’arte?
Se non ci sperate più di tanto potrete sempre puntare sugli interventi di Alex Da Corte, Anthea Hamilton, David Horvitz, Eduardo Navarro ed Heather Phillipson, che tra palloni giganti, specchi che cattureranno il cielo o la reinterpretazione del progetto del 1972 Kar-A-Sutra (Hamilton) di Mario Bellini, siamo sicuri esalteranno un po’ l’atmosfera di Randall’s Island, solitamente presa d’assalto non solo dagli addetti ai lavori, anzi.

Articoli recenti

  • Mostre

La SECONDA RISONANZA alla GAM con le mostre di Fausto Melotti, Alice Cattaneo e Giosetta Fioroni

Fino al 7 settembre 2025, la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospita l’importante mostra antologica…

24 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

A Milano, un dialogo poetico tra l’arte di Umberto Mastroianni e il design di Gianfranco Frattini

Una mostra alla Galleria Cesati di Milano mette in luce le affinità creative dei due maestri del ‘900, attivi in…

23 Aprile 2025 18:30
  • Arte contemporanea

L’Umbria celebra Daniel Spoerri e una storia pluriennale d’amicizia e arte

I Capolavori dalla Fondazione Caporrella arrivano a Narni, in provincia di Terni, in una doppia mostra che celebra l’anniversario della…

23 Aprile 2025 17:30
  • Mostre

In veste di curatore e artista, Oscar Tuazon porta al MAXXI una riflessione multisensoriale sull’acqua

Fino al 17 agosto 2025 a Roma prosegue la collettiva Something in The Water: protagonista è l’acqua, elemento fondamentale e…

23 Aprile 2025 16:16
  • Progetti e iniziative

L’antifascismo vive nei poster urbani di CHEAP e Arci, per il 25 aprile

La nuova campagna nazionale di Arci in collaborazione con CHEAP per il 25 aprile: un intervento di arte pubblica capillare,…

23 Aprile 2025 16:10
  • Mercato

C’è un capolavoro di Fernand Léger in vendita da Aste Bolaffi

È il top lot dell’asta di arte moderna e contemporanea, in calendario a maggio, a Torino. Secondo gli esperti, potrebbe…

23 Aprile 2025 15:46