Categorie: Speednews

Futuro da Lafayette. A Parigi, Rem Koolhaas firma una nuova fabbrica della creatività

di - 7 Marzo 2018
«Quello che vedrai non esiste ancora». Con questo motto aprirà, dal 10 marzo, Lafayette Anticipations. Di che si tratta? Di uno spazio espositivo e di produzione artistica multidisciplinare, voluto da Fondation d’entreprise Galeries Lafayette e interamente dedicato alla creazione contemporanea nel campo dell’arte, della moda e del design, con l’obiettivo di presentare solo opere nuove.
Lafayette Anticipations, a Parigi, al 7 rue du Plâtres, si estende su una superficie di 2200 metri quadrati e si disloca su sette piani di un edificio della fine del XIX Secolo, organizzato intorno a un cortile. Una vecchia struttura industriale, ripresa dall’architetto Rem Koolhaas, che si è trasformata in una nuova fabbrica dedicata alla creatività, con un laboratorio di produzione e uno Studiolo dedicato alle collaborazioni tra artisti e pubblico, mentre lo spazio espositivo è completamente adattabile, grazie a 49 configurazioni diverse.
Lutz Bacher inaugura lo spazio con “The silence of sea”, una mostra introspettiva che si concentra sul ruolo politico delle immagini e sulla loro circolazione. L’artista americana ha lavorato su tutte le superfici dello spazio, dal pavimento alle finestre e ai muri, che accolgono proiezioni di immagini. Per quanto riguarda le attività curatoriali, sono previste delle residenze triennali rivolte a professionisti internazionali. Tanto per cominciare, troviamo, con la direzione di François Quintin, il francese Charles Aubin, l’inglese Anna Colin e Hicham Khalidi, olandese di origine marocchina. Non possono mancare una libreria con molte novità e un ristornate sulla scia dello slow food. Ancora molto da scoprire, sabato e domenica, durante l’inaugurazione a ingresso libero. (Livia De Leoni)

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Giornata del Contemporaneo 2025: l’immagine guida è dell’Atelier dell’Errore

Il collettivo Atelier dell’Errore firma l’immagine guida della 21ma edizione della Giornata del Contemporaneo promossa dalla rete AMACI: appuntamento a…

25 Luglio 2025 9:52
  • Arte contemporanea

La riconciliazione come unica opzione possibile, a Cortona On The Move

La 15ª edizione di Cortona On The Move sceglie di occuparsi di ferite e guarigione. Di esplorare gli spazi tra…

25 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

La storica villa di Lina Wertmüller è in vendita in Franciacorta

Fu la prima donna candidata all’Oscar come migliore regista. Adesso la sua tenuta (che include un vigneto privato) è nel…

24 Luglio 2025 17:03
  • Progetti e iniziative

Triennale Milano: dopo la balenottera incendiata arriva l’elefante di cartapesta

Prosegue il ciclo di opere dell’artista Jacopo Allegrucci: all’ingresso della Triennale di Milano una nuova scultura subentra all’opera distrutta, per…

24 Luglio 2025 16:39
  • Arte antica

Doppio Caravaggio a Capodimonte: l’Ecce Homo dialoga con la Flagellazione

Dalla scoperta a Madrid all’arrivo a Napoli, passando per Roma: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio è l’ospite illustre al Museo…

24 Luglio 2025 16:12
  • Arte contemporanea

Hauser & Wirth e Société, una nuova super collaborazione a Berlino

Da Louise Bourgeois a Lu Yang, da Glenn Ligon a Phyllida Barlow, 30 artisti per un inedito progetto espositivo a…

24 Luglio 2025 13:41