Categorie: Speednews

Futuro da Lafayette. A Parigi, Rem Koolhaas firma una nuova fabbrica della creatività

di - 7 Marzo 2018
«Quello che vedrai non esiste ancora». Con questo motto aprirà, dal 10 marzo, Lafayette Anticipations. Di che si tratta? Di uno spazio espositivo e di produzione artistica multidisciplinare, voluto da Fondation d’entreprise Galeries Lafayette e interamente dedicato alla creazione contemporanea nel campo dell’arte, della moda e del design, con l’obiettivo di presentare solo opere nuove.
Lafayette Anticipations, a Parigi, al 7 rue du Plâtres, si estende su una superficie di 2200 metri quadrati e si disloca su sette piani di un edificio della fine del XIX Secolo, organizzato intorno a un cortile. Una vecchia struttura industriale, ripresa dall’architetto Rem Koolhaas, che si è trasformata in una nuova fabbrica dedicata alla creatività, con un laboratorio di produzione e uno Studiolo dedicato alle collaborazioni tra artisti e pubblico, mentre lo spazio espositivo è completamente adattabile, grazie a 49 configurazioni diverse.
Lutz Bacher inaugura lo spazio con “The silence of sea”, una mostra introspettiva che si concentra sul ruolo politico delle immagini e sulla loro circolazione. L’artista americana ha lavorato su tutte le superfici dello spazio, dal pavimento alle finestre e ai muri, che accolgono proiezioni di immagini. Per quanto riguarda le attività curatoriali, sono previste delle residenze triennali rivolte a professionisti internazionali. Tanto per cominciare, troviamo, con la direzione di François Quintin, il francese Charles Aubin, l’inglese Anna Colin e Hicham Khalidi, olandese di origine marocchina. Non possono mancare una libreria con molte novità e un ristornate sulla scia dello slow food. Ancora molto da scoprire, sabato e domenica, durante l’inaugurazione a ingresso libero. (Livia De Leoni)

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Good Art Bad Character, a Bologna l’edizione di Opentour dove l’arte “buona” accende i sensi

L’ambiente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna si intesse con le gallerie cittadine, con progetti espositivi che portano giovani artisti…

9 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Siena e il Rinascimento, in mostra e in vendita da Christie’s

Ancora pochi giorni, a Londra, per la selling exhibition dedicata a Duccio, i fratelli Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Simone Martini…

8 Luglio 2025 18:44
  • Beni culturali

Capitale Italiana della Cultura 2028: ecco le 25 candidature in corsa per il titolo

Sono state annunciate le candidature che concorreranno per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2028: a settembre dovranno essere…

8 Luglio 2025 18:36
  • Archeologia

Riemergono i blocchi del Faro di Alessandria, meraviglia del mondo antico

A 30 anni dalla loro scoperta, 22 colossali blocchi di pietra del Faro di Alessandria d'Egitto, una delle Sette Meraviglie…

8 Luglio 2025 17:30
  • Fotografia

Gibellina Photoroad 2025: il racconto del festival della fotografia a cielo aperto

Con il titolo "Senza tempo", la nuova edizione del festival trasforma il paese siciliano in un laboratorio visivo sulla memoria.…

8 Luglio 2025 16:00
  • Mostre

Nell’appartamento di Iuno, una mostra riflette sul senso della compagnia

Otto artisti per una riflessione sulle diverse sfumature di significato del concetto di compagnia, tra assenza e presenza: la mostra…

8 Luglio 2025 15:30