Categorie: Speednews

Giornata del Contemporaneo, a Milano il PAC apre il Secondo Tempo di ConiglioViola…

di - 3 Ottobre 2009
Tante volte hanno “terremotato” le scene dell’arte contemporanea, spaziando dalla videoarte al teatro multimediale, dal clamoroso Attacco Pirata alla Biennale di Venezia del 2007, fino alla ricerche più intimistiche e nostalgiche del progetto Nous deux, presentato a Parigi sempre nel 2007.
Poi la Fine Primo Tempo, installazione del 2008 che era una rilettura del brano Ci sarà di Al Bano e Romina Power, e che preannunciava un’improvvisa “interruzione di trasmissioni” che dura ormai da un anno, performativamente sancita anche dalla chiusura del sito ufficiale www.coniglioviola.com, da sempre quartier generale del gruppo.
Ora ConiglioViola torna in grande stile con il “secondo tempo” segnato dalla personale antologica che il PAC di Milano ha scelto di tributargli – in occasione della Quinta Giornata del Contemporaneo – con il titolo Sono un pirata / Sono un signore.
Un racconto in prima persona di Brice Coniglio, rimasto solo a capitanare il collettivo, che ripercorre otto anni di vita del marchio più eccentrico e anomalo dell’arte contemporanea italiana, attraverso opere e installazioni vecchie e inedite, moltissimi video, fotografie e musica.
Il catalogo che accompagna l’esposizione, curato personalmente dall’artista, raccoglie testimonianze Antonio Arevalo, Alessandro Bergonzoni, Achille Bonito Oliva, Martina Corgnati, Maurizio Ferraris, Tommaso Labranca, Milva, Domenico Quaranta, Laura Serani.






Inaugurazione: sabato 3 ottobre 2009 – ore 17.00
Dal 3 al 13 ottobre 2009
Via Palestro 16 – Milano
Info: 0276020400
Web:
www.comune.milano.it/pac

[exibart]

Visualizza commenti

  • brice conoglio non è rimasto solo a capitanare..non è una vittima. ma bensì un vero ladro di idee. facciamo sempre finta di niente che è più comodo così.

  • rispetto per cosa? per rubare un progetto nato con un'altra persona? se avesse avuto le p.... si sarebbe reinventato con un suo progetto, non reciclato.

  • lascia stare le palle prima craxiane e poi berlusconiane, l'uomo merita rispetto per aver conquistato uno spazio...e tutto da solo, agli altri rimane solo da rosicare.

  • appunto, l'uomo merita rispetto se lo spazio se l'è costruito con le proprie mani, non con le mani altrui. tutti sanno che la mente del gruppo era andrea, mentre brice il manager. bene, quando le società finiscono si difende l'integrità del lavoro fatto da ognuno, non si ruba ciò che non è proprio.
    in quanto a manager ha preso le stesse palle berlusconian di cui parli tu caro morimura!

  • che brutto modo di calunniare conosco bene entrambi e neanche andrea dice una falsità simile, i due si sono separati consensualmente ed il progetto è rimasto a quello che ne era il principale proprietario e inventore... qui c'è sotto un po' di invidia malcelato "jonny"...

Articoli recenti

  • Mostre

La persistenza del sacro nell’arte contemporanea: la mostra al Museo Carlo Bilotti

Al Museo Carlo Bilotti di Roma, in occasione dell’Anno Giubilare, una mostra collettiva dalle collezioni capitoline esplora il linguaggio del…

14 Aprile 2025 9:47
  • Mostre

Capolavori in vetro di Murano sull’Isola di San Giorgio Maggiore, a Venezia

Le Stanze del Vetro hanno inaugurato una mostra che racconta la presenza del vetro muranese alla Biennale di Venezia: un’occasione…

14 Aprile 2025 0:02
  • Fotografia

Fotografare il mondo dall’elicottero: vent’anni di vedute aeree di Olivo Barbieri

Il grande fotografo mette in mostra all’ICCD_Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di Roma oltre trenta immagini di…

13 Aprile 2025 19:09
  • Mostre

Shirin Neshat: la storia dell’artista, attivista e dissidente politica raccontata al PAC di Milano

Trent’anni di carriera dell’artista iraniana racchiusi in oltre 200 fotografie e 10 videoinstallazioni: dalle prime opere dedicate alle donne in…

13 Aprile 2025 13:30
  • Progetti e iniziative

Al MAUTO di Torino nasce Spazio Futuro, il progetto che utilizza le AI per comprendere le abitudini dei visitatori

Quali sono le abitudini vigenti in termini di mobilità? Il museo torinese dedicato all’automobile ha deciso di mettere in campo…

13 Aprile 2025 12:03
  • Mercato

Siena e il Rinascimento, arriva la selling exhibition di Christie’s

Una selezione di dipinti e di miniature su fondo oro, tutti realizzati tra la metà del Trecento e l’inizio del…

13 Aprile 2025 9:05