Categorie: Speednews

Giovani fotografi ad alta quota, con il primo workshop di Surgiva e Mart

di - 8 Marzo 2019
Promozione del territorio e del talento creativo. Mart e Surgiva hanno le idee chiare e inaugurano la prima tappa della loro partnership promuovendo un progetto dedicato a giovani fotografi e videomaker. Il museo di Rovereto e l’acqua minerale del Gruppo Lunelli hanno trovato nel vetro un simbolo da condividere, riferito tanto alla trasparenza della iconica cupola del Mart, disegnata da Mario Botta, che alla purezza del prezioso liquido, la cui fonte è in alta quota, nel Parco Naturale Adamello Brenta. Ed è proprio in questo contesto incontaminato che si svolgerà il primo dei due workshop previsti, della durata di tre giorni, dal 24 al 26 maggio 2019, aperto a un massimo di quindici partecipanti under 35, selezionati tramite call pubblica.
I partecipanti interpreteranno i temi scelti, nel corso di tre giorni di full immersion, confrontandosi con l’architettura del Museo e con gli elementi naturali del Parco Naturale Adamello Brenta. Il workshop, organizzato con il supporto dell’Area Educazione del Mart, sarà condotto da Luca Andreoni, fotografo e docente di fotografia e di storia della fotografia presso diverse istituzioni e scuole, tra cui NABA e Accademia di Belle Arti di Bergamo, oltre che curatore, già in diverse occasioni, di residenze per giovani artisti e fotografi in contesti montani.
Le foto e i video prodotti verranno valutati da una Giuria composta da membri designati da Surgiva e dal Mart e i migliori verranno pubblicati e promossi tramite i siti e canali social dei committenti. Le candidature complete di curriculum vitae e portfolio dovranno pervenire via mail entro venerdì, 26 aprile, alle 12 a education@mart.trento.it.

Articoli recenti

  • Mostre

Graphic Japan. Da Hokusai al Manga: la grafica giapponese tra tradizione e contemporaneità

Al Museo Civico Archeologico di Bologna si apre un dialogo intenso e affascinante tra epoche e linguaggi visivi con la…

30 Luglio 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

Ibrida Festival: la videoarte e le arti intermediali accendono Forlì

A settembre, appuntamento a Forlì per la decima edizione di Ibrida: il festival di arti intermediali ospita il Leone d’Oro…

29 Luglio 2025 17:40
  • Arte contemporanea

A Fanano, una nuova opera di Michele Ciacciofera ridisegna il paesaggio

A Fanano, una nuova opera di Michele Ciacciofera si inserisce nel paesaggio come una fragile presenza spirituale: intervista all'artista e…

29 Luglio 2025 16:04
  • Arte contemporanea

L’Umbria celebra Mimmo Paladino con due mostre e le luci d’artista

L'Umbria rende omaggio al Maestro campano della Transavanguardia, con due mostre alla Galleria Nazionale di Perugia e alla Rocca Albornoz…

29 Luglio 2025 15:36
  • Mostre

La Commedia Umana: due artisti in dialogo sulla fragilità

Nelle sale dell’Ala Nuova della Pinacoteca Comunale di città di Castello, in Umbria, la mostra di Armando Fettolini e Lorenzo…

29 Luglio 2025 13:21
  • Mercato

All’asta una delle più importanti collezioni di ceramiche imperiali cinesi

Nel 1998 fu protagonista di una mostra alla Royal Academy of Arts di Londra. Quest'autunno, la raccolta straordinaria di Au…

29 Luglio 2025 13:01