Categorie: Speednews

Giovani fotografi ad alta quota, con il primo workshop di Surgiva e Mart

di - 8 Marzo 2019
Promozione del territorio e del talento creativo. Mart e Surgiva hanno le idee chiare e inaugurano la prima tappa della loro partnership promuovendo un progetto dedicato a giovani fotografi e videomaker. Il museo di Rovereto e l’acqua minerale del Gruppo Lunelli hanno trovato nel vetro un simbolo da condividere, riferito tanto alla trasparenza della iconica cupola del Mart, disegnata da Mario Botta, che alla purezza del prezioso liquido, la cui fonte è in alta quota, nel Parco Naturale Adamello Brenta. Ed è proprio in questo contesto incontaminato che si svolgerà il primo dei due workshop previsti, della durata di tre giorni, dal 24 al 26 maggio 2019, aperto a un massimo di quindici partecipanti under 35, selezionati tramite call pubblica.
I partecipanti interpreteranno i temi scelti, nel corso di tre giorni di full immersion, confrontandosi con l’architettura del Museo e con gli elementi naturali del Parco Naturale Adamello Brenta. Il workshop, organizzato con il supporto dell’Area Educazione del Mart, sarà condotto da Luca Andreoni, fotografo e docente di fotografia e di storia della fotografia presso diverse istituzioni e scuole, tra cui NABA e Accademia di Belle Arti di Bergamo, oltre che curatore, già in diverse occasioni, di residenze per giovani artisti e fotografi in contesti montani.
Le foto e i video prodotti verranno valutati da una Giuria composta da membri designati da Surgiva e dal Mart e i migliori verranno pubblicati e promossi tramite i siti e canali social dei committenti. Le candidature complete di curriculum vitae e portfolio dovranno pervenire via mail entro venerdì, 26 aprile, alle 12 a education@mart.trento.it.

Articoli recenti

  • Mercato

Bauli da viaggio? Quelli di Christie’s superano il milione

A metà tra tradizione, design e lusso, l'asta di "Legendary Trunks" ha chiuso con il 90% dei lotti venduti e…

14 Luglio 2025 18:19
  • Progetti e iniziative

Il Manifesto dei Festival, per ridefinire l’approccio alla cultura in Italia

Più di duemila festival diffusi in tutta Italia ma la reale partecipazione culturale rimane al palo: un manifesto promosso da…

14 Luglio 2025 17:35
  • Mostre

Dentro l’opera di Joana Vasconcelos: l’arte come disobbedienza domestica

Tra Valchirie, cuori ribelli e letti di pillole: Joana Vasconcelos trasforma il Museo di Ascona in un manifesto di ironia,…

14 Luglio 2025 15:36
  • Attualità

Triennale di Milano: incendiata nella notte la Balena di Jacopo Allegrucci

In fiamme la Balena di Jacopo Allegrucci, imponente installazione di cartapesta realizzata per la 24ma Triennale di Milano: la polizia…

14 Luglio 2025 13:24
  • Premi

Premio Combat 2025: annunciati tutti i vincitori della sedicesima edizione

Sono stati annunciati a Livorno tutti i vincitori del Premio Combat 2025: ad aggiudicarsi la 16ma edizione è stata Dilan…

14 Luglio 2025 12:40
  • Progetti e iniziative

La grande fotografia a Palazzo Magnani: gli appuntamenti dei prossimi mesi

Il programma espositivo autunnale della Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia aprirà con una mostra dedicata alla grande fotografa Margaret…

14 Luglio 2025 11:53