Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Oggi a Milano alle 14.30 si terrà un interessante incontro fra Giuseppe Morra – presidente della fondazione Morra, fondatore e direttore del Museo H. Nitsch di Napoli – e gli studenti e docenti dell’Accademia di Brera. Argomento della discussione sarà l’intensa attività svolta dalla Fondazione e la passione con cui Morra si è impegnato per fondare il museo in onore dell’artista-azionista viennese. Ripercorrendo gli artisti che sono stati legati alla Fondazione – uno fra tutti Allan Kaprow – Morra parlerà dell’importanza di Hermann Nitsch nel panorama artistico degli anni ’60, in cui body performance e happening cominciavano a “scuotere” il mondo artistico. Partendo dalla nota attività dell’artista viennese, fatta di azioni crude e spesso violente, Morra sfata il “mito” di un’arte che non è arte e riflette sui principi che sono alla base del “Teatro delle Orge e dei Misteri” spiegando il concetto filosofico che vi è dietro.(a cura di giulia fontani)
martedì 17 maggio 2011 ore 14.30
La mia vita con Hermann Nitsch
Incontro con Giuseppe Morra, Presidente della Fondazione Morra,fondatore e direttore del Museo H. Nitsch di Napoli
Introduce: Romano Gasparotti
S. Carpoforo – Accademia di Belle Arti di Brera
Milano
Evento organizzato dal CRAB (Centro Ricerca Accademia di Brera), fondato e coordinato dal Prof. Francesco Correggia
[exibart]