Categorie: Speednews

I nuovi artisti e “il peso della luce”. Secondo appuntamento per Operativa Arte Contemporanea, la nuova realtà romana dedicata allo scouting

di - 24 Maggio 2013
Il peso della mia luce, Operativa Arte Contemporanea, Roma
Ha esordito qualche settimana fa il nuovo corso dell’ex Galleria Delloro di Roma, con la nuova guida di Carlo Pratis e un nome che già riflette l’intento di un movimento: Operativa Arte Contemporanea. Una novità assoluta che, senza indugi, vuole mettere insieme quegli artisti, spesso giovanissimi, che ancora non hanno un preciso spazio “istituzionale”, ma che sono tutti operativi nella capitale e nati tra la fine degli anni ’70 e ’80. “Il peso della mia luce” è il titolo per questa doppia mostra di cui la seconda parte apre proprio stasera, e che mette al centro l’idea di luminosità, che ogni opera riveste in maniera differente. Sei artisti in totale -Diego Miguel Mirabella, Leonardo Petrucci e Serj, esposti lo scorso 19 aprile- mentre oggi si aprirà il confronto tra Josè Angelino, siciliano classe 1977, il romano Alessandro Dandini de Sylva, nato nel 1981, e il giovane Alessandro Vizzini, Cagliari, 1985. Tre modi di indagare la luce, ma anche stavolta con un piglio che resta spesso antitetico tra i lavori, dove l’essenza visiva e concettuale rischia anche il sovvertimento e la negazione. Una nuova “visione” nella centralissima via del Consolato, dalla quale nasceranno nuove collaborazioni, e probabilmente nuove collezioni. Dove avranno tempo di crescere anche i giovani presentati da Pratis.

Visualizza commenti

  • LA PRIMA LUCE CHE SI NOTA è QUELLA DEI RIFLETTORI CHE GLI SONO STATI PUNTATI ADDOSSO AD ....SCOUTING OF BOYS CHE SEMBRA PRATICHINO UN BRIC-A-BRAC CONCETTUALE MOLTO DI MODA,FORSE NEMMENO CONOSCONO JAMES TURRELL E ALTRI CHE CON LA LUCE HANNO CREATO NUOVI MONDI-REALTà......
    ESISTE luce e LUCE.....

  • artisti giovanissimi mi fa già accaponare la pelle, perchè ormai si dà spazio solo ai giovani quando si sa che l'artista migliora maturando, stesse logiche del mercato del lavoro?

Articoli recenti

  • Mostre

Magazzino: quando il deposito diventa esposizione

A Venezia, la nuova mostra di Marina Bastianello Gallery, visitabile fino al prossimo 15 marzo, ci offre uno sguardo privilegiato…

3 Febbraio 2025 0:02
  • Mostre

Quando la matematica è un’opinione: i gonfiabili psichedelici di Franco Mazzucchelli a Milano

Per quattro giornate, a partire dall'8 febbraio e fino al 12 aprile, sarà possibile vedere l’inedito nucleo di "opere non…

2 Febbraio 2025 12:00
  • Arte moderna

La Dama del Pollaiolo: il restauro “dal vivo” sotto gli occhi del pubblico

Al Museo Poldi Pezzoli di Milano, la grazia e la bellezza di questo dipinto sono tornate all’antico splendore grazie a…

2 Febbraio 2025 10:32
  • Fotografia

Other Identity #145, altre forme di identità culturali e pubbliche: Francesco Sambati

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

2 Febbraio 2025 9:20
  • Cinema

Isabella Rossellini, una candidatura all’Oscar che ha il sapore di premio alla carriera

Bastano dieci minuti di recitazione, in Conclave, e Isabella Rossellini riceve la nomination come migliore attrice protagonista. Ne approfittiamo per…

2 Febbraio 2025 9:00
  • Mostre

Né scultore, né pittore. ‘Nunzio Anni Ottanta’, la personale dell’artista in mostra a Verona

Fino al 29 marzo presso la Galleria dello Scudo a Verona, legno, piombo e gesso fanno da protagonisti per le…

2 Febbraio 2025 0:02