Categorie: Speednews

I nuovi artisti e “il peso della luce”. Secondo appuntamento per Operativa Arte Contemporanea, la nuova realtà romana dedicata allo scouting

di - 24 Maggio 2013
Il peso della mia luce, Operativa Arte Contemporanea, Roma
Ha esordito qualche settimana fa il nuovo corso dell’ex Galleria Delloro di Roma, con la nuova guida di Carlo Pratis e un nome che già riflette l’intento di un movimento: Operativa Arte Contemporanea. Una novità assoluta che, senza indugi, vuole mettere insieme quegli artisti, spesso giovanissimi, che ancora non hanno un preciso spazio “istituzionale”, ma che sono tutti operativi nella capitale e nati tra la fine degli anni ’70 e ’80. “Il peso della mia luce” è il titolo per questa doppia mostra di cui la seconda parte apre proprio stasera, e che mette al centro l’idea di luminosità, che ogni opera riveste in maniera differente. Sei artisti in totale -Diego Miguel Mirabella, Leonardo Petrucci e Serj, esposti lo scorso 19 aprile- mentre oggi si aprirà il confronto tra Josè Angelino, siciliano classe 1977, il romano Alessandro Dandini de Sylva, nato nel 1981, e il giovane Alessandro Vizzini, Cagliari, 1985. Tre modi di indagare la luce, ma anche stavolta con un piglio che resta spesso antitetico tra i lavori, dove l’essenza visiva e concettuale rischia anche il sovvertimento e la negazione. Una nuova “visione” nella centralissima via del Consolato, dalla quale nasceranno nuove collaborazioni, e probabilmente nuove collezioni. Dove avranno tempo di crescere anche i giovani presentati da Pratis.

Visualizza commenti

  • LA PRIMA LUCE CHE SI NOTA è QUELLA DEI RIFLETTORI CHE GLI SONO STATI PUNTATI ADDOSSO AD ....SCOUTING OF BOYS CHE SEMBRA PRATICHINO UN BRIC-A-BRAC CONCETTUALE MOLTO DI MODA,FORSE NEMMENO CONOSCONO JAMES TURRELL E ALTRI CHE CON LA LUCE HANNO CREATO NUOVI MONDI-REALTà......
    ESISTE luce e LUCE.....

  • artisti giovanissimi mi fa già accaponare la pelle, perchè ormai si dà spazio solo ai giovani quando si sa che l'artista migliora maturando, stesse logiche del mercato del lavoro?

Articoli recenti

  • Mostre

PIETRO inaugura AFTERIMAGE, un progetto monografico di Jacopo Mazzonelli

Bologna è una regola, cantava qualcuno, e l’Art City non è da meno: PIETRO ha inaugurato ieri sera AFTERIMAGE, la…

6 Febbraio 2025 0:30
  • Arte contemporanea

Apre a Ginevra la galleria L’Appartement: si parte con una mostra di astrattismo internazionale

Thea Montauti d’Harcourt Lyginos ci apre le porte di L’Appartement, nuova galleria ginevrina che mette in dialogo artisti internazionali:

5 Febbraio 2025 18:30
  • Arte contemporanea

Bologna Art Week 2025: aperture ed eventi da non perdere, con la nostra guida

Una Bologna Art Week tutta da scoprire, con le mappe di Untitled Association: la settimana di Art City entra nel…

5 Febbraio 2025 17:35
  • Mercato

Tutto pronto per India Art Fair 2025: è l’edizione più grande di sempre

120 espositori da tutto il mondo, tra giganti internazionali e realtà locali. Sguardo in anteprima alle proposte della 16esima edizione,…

5 Febbraio 2025 16:47
  • Arte contemporanea

Il murale antifascista di Philip Guston e Reuben Kadish risorge in Messico

Il colossale murale di Philip Guston e Reuben Kadish a Morelia, in Messico, torna alla luce dopo anni di oblio,…

5 Febbraio 2025 14:53
  • Archeologia

Martellate sulla Piramide di Cheope: scoppia la polemica sui lavori in corso

Il video degli operai al lavoro sulla Grande Piramide di Giza ha scatenato una ridda di polemiche: il Ministero delle…

5 Febbraio 2025 11:41