Categorie: Speednews

Il futuro di Fondazione Furla? Con Peep-Hole al Museo del Novecento di Milano. Ecco i primi passi del nuovo progetto, aspettando settembre 2017

di - 28 Ottobre 2016
Alla base di quella che si preannuncia come una partnership unica nel suo genere, ovvero che coinvolgerà un’istituzione pubblica come il Museo del Novecento di Milano, una Fondazione privata come Furla e un centro per l’arte indipendente, ovvero Peep-Hole, c’è “Il desiderio di creare un dialogo tra i maestri del passato e i più attivi artisti contemporanei, in un progetto che cercherà di stabilire un confronto a più livelli degli artisti coinvolti con i capolavori del secolo scorso in collezione al Museo, una riflessione che si fonda nella storia dell’arte per ipotizzarne traiettorie future”.
Ecco l’annuncio primo del nuovo corso di Fondazione Furla, che dopo la “chiusura” del Premio negli scorsi mesi ha annunciato la direzione artistica di Peep-Hole, sotto la cura di Bruna Roccasalva.
Ed ecco così che, dal settembre 2017, la partnership siglata con il Museo del Novecento, sarà messa nero su bianco dai primi progetti.
«La decisione di legarsi a un’istituzione pubblica italiana conferma l’obiettivo sempre perseguito da Fondazione Furla di svolgere un ruolo attivo nelle politiche di promozione e di sviluppo culturale del Paese. Il lavoro svolto negli ultimi quindici anni a sostegno dei giovani talenti del nostro Paese trova ora una sua evoluzione in un progetto che indirizza questo sostegno alla sfera istituzionale, attraverso lo sviluppo di una collaborazione che possa supportare il ruolo di produttore culturale dell’istituzione», sono state le parole di Roccasalva. Aggiornamenti in corso.
Foto: Museo del Novecento facciata esterna photo Thomas Pagani

Articoli recenti

  • Mostre

Cosmo Kandinsky, tutta l’astrazione geometrica in mostra a Berlino

Il sorprendente Museum Barberini di Berlino non tradisce le aspettative e ci colpisce con una mostra dall’impeccabile taglio storiografico, che…

7 Aprile 2025 10:30
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 7 al 13 aprile

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 7 al 13 aprile, in scena nei teatri…

7 Aprile 2025 9:30
  • Moda

Moda emergente: Woolmark e LVMH, due concorsi per la nuova generazione di creativi

I giovani talenti della moda da tenere d'occhio, attraverso la lente di due premi dedicati alla generazione emergente dei creativi:…

7 Aprile 2025 8:30
  • Mostre

Un viaggio fotografico nella Venezia di Matthias Schaller

Sull’isola della Giudecca a Venezia, Berggruen Arts & Culture inaugura una mostra dedicata al fotografo tedesco Matthias Schaller e al…

7 Aprile 2025 0:02
  • Mercato

Alla fine della fiera, miart è la fotografia del mercato dell’arte italiano

Una situazione geopolitica che non aiuta, la polemica sull'IVA, e poi le vendite, poche, compassate, nonostante tutto. Ecco come sono…

6 Aprile 2025 23:02
  • Arte contemporanea

miart 2025 chiude le porte: i premi, le committenze e le nuove acquisizioni

Anche la 29ma edizione di miart ha chiuso le porte: ecco tutti i riconoscimenti assegnati, le committenze e le nuove…

6 Aprile 2025 19:16