Categorie: Speednews

Il Giardino Planetario che cresce. Presentati i progetti collaterali di Manifesta 12

di - 5 Marzo 2018
Manifesta aprirà ufficialmente il 16 giugno, quando, possiamo immaginare, le condizioni metereologiche saranno più clementi di adesso. La biennale nomade di arte contemporanea, diretta dalla storica fondatrice Hedwig Fijen e da Peter Paul Kainrath, è approdata a Palermo, dove i lavori fervono ormai già da qualche mese per preparare tutto al meglio e per legare a doppio filo questa dodicesima edizione al contesto della splendida città siciliana. Nel frattempo, continuano gli incontri nell’ambito del programma Aspettando Manifesta, con epicentro al rinnovato Teatro Garibaldi e tutti i tasselli vanno a occupare i loro posti. Sono stati appena rivelati, infatti, i 62 progetti collaterali selezionati tra le 631 proposte totali pervenute.
Parallelamente al programma principale, che vedrà partecipare, in vari luoghi delle città, decine di artisti internazionali, invitati a confrontarsi sul tema del “Giardino Planetario” e sui suoi corollari, dalle reti informative invisibili agli interessi privati transnazionali, Manifesta proporrà uno specifico calendario di eventi paralleli, in stretta collaborazione con artisti locali, musei, istituzioni e professionisti del settore culturale. Metà degli enti promotori provengono da Palermo, buona parte dall’Italia ma anche da altri Paesi europei, tra gallerie, associazioni, collettivi e istituzioni, dalla Galleria Lorcan O’Neill, che porterà un progetto di Richard Long, alla Galleria Francesco Pantaleone, con Per Barclay alla Cavallerizza di Palazzo Mazzarino, fino all’Institut Français e al Goethe Institut che, insieme, presenteranno un progetto sull’Orto Botanico come metafora. Ci saranno, poi, tra gli altri, Fondazione Sandretto, Fondazione Volume, Multimedia Art Museum di Mosca, Incompiuto Siciliano, Sicilia Queer Film Fest e Rizzuto Gallery.
Qui tutti i progetti selezionati.

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Bologna Art Week 2025: dal cuore della città ai suoi dintorni

Ultimo giorno per Arte Fiera e la Bologna Art Week: l’itinerario di Untitled Association ci porta tra gallerie e spazi…

9 Febbraio 2025 8:30
  • Mostre

UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del metaverso. Arte e nuove tecnologie per riflettere sul nostro tempo

UNA, DOPPIA, COLLETTIVA è il titolo della nuova mostra di CUBO, museo di impresa del Gruppo Unipol, un’esposizione che si…

9 Febbraio 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

Iosonovulnerabile: si conclude il progetto triennale sull’estetica della fragilità

Il progetto triennale avviato da Sergio Mario Illuminato per esplorare la fragilità umana attraverso il linguaggio dell’arte arriva a conclusione,…

8 Febbraio 2025 19:44
  • Mostre

Lo spirituale di Oscar Piattella: i suoi muri in mostra a Bologna

Nella Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, una mostra ripercorre l’arte colta e spirituale di Oscar Piattella, ardito sperimentatore della materia pittorica.…

8 Febbraio 2025 15:28
  • Design

A Bologna un artista ha ricreato il ricordo di una festa di compleanno interamente in ceramica

Per Art City Bologna, lo spazio 20ZERO3 presenta una mostra di Giorgio di Palma: coloratissimi oggetti in ceramica che richiamano…

8 Febbraio 2025 12:30
  • Arte contemporanea

Bologna Art Week 2025: gli appuntamenti nelle gallerie, ricordando Garutti

La Bologna Art Week da scoprire con le mappe di Untitled Association: i talk ad Arte Fiera, una targa per…

8 Febbraio 2025 11:20