Categorie: Speednews

Il MAO di Torino ha un nuovo direttore. Marco Biscione il primo tassello per rimettere in piedi un’altra vita del museo?

di - 13 Febbraio 2015
Direttore dei Musei Civici di Udine dal 2010 al 2014, ed ex Responsabile del Programma Itinerari culturali del Consiglio d’Europa e referente per i programmi e le politiche dell’Unione Europea nel settore Cultura per il MiBAC (2006-2009), ma anche Segretario Generale dell’A.I.S.E.A. (Associazione Italiana di Scienze Antropologiche), Marco Biscione (nato a Roma nel 1958) è il nuovo direttore del MAO – Museo d’Arte Orientale – di Torino e parte della Fondazione Torino Musei.
Che ricomincia da qui il riassetto del periodo non certo felice per i vertici delle istituzioni piemontesi, tra nuove nomine che si attendono e abbandoni.
Biscione è stato scelto dall’open call lanciata nel novembre dello scorso anno da una giuria composta da Giovanni Curatola, Ordinario di Archeologia e Storia dell’Arte Musulmana dell’Università Udine, Gilles Beguin, Conservatore Generale Onorario del Patrimonio in Francia, e Juhl Carsten, Direttore della Kongelige Danske Kunstakademi di Copenaghen.
«Esprimo profonda soddisfazione per la nomina di Marco Biscione a Direttore del MAO. Sono convinta che la sua esperienza e professionalità, maturata soprattutto in ambito gestionale e organizzativo saranno fondamentali per un’ulteriore affermazione del museo a livello nazionale e internazionale», ha dichiarato la Presidente di Torino Musei, Patrizia Asproni. In bocca al lupo!

Articoli recenti

  • Arte antica

La grandezza di Paolo Veronese in oltre cento opere da tutto il mondo: l’imperdibile mostra al Museo del Prado

La grande mostra dedicata al maestro della pittura italiana del Cinquecento, visitabile fino al prossimo 21 settembre, conclude un decennale…

24 Luglio 2025 12:59
  • Progetti e iniziative

A Venezia il restauro del Migrant Child di Banksy, con il sostegno di Banca Ifis

L’opera di street art firmata Banksy torna a nuova vita grazie a un complesso intervento conservativo, necessario per tutelare un…

24 Luglio 2025 12:14
  • Arte contemporanea

Un mausoleo per Trump? La proposta di Andres Serrano per la Biennale

Mentre i padiglioni nazionali svelano i propri programmi e in attesa dell'Italia, dagli Stati Uniti arriva la provocazione di Andres…

24 Luglio 2025 11:44
  • Fiere e manifestazioni

Mercati in transizione: cancellate le fiere di ADAA e Taipei Dangdai

Dagli Stati Uniti a Taiwan, l’annullamento di importanti fiere d’arte riflette le tensioni di un ecosistema in cerca di ridefinizione.…

24 Luglio 2025 10:42
  • Mostre

Another Day. Another Night. Barbara Kruger a Bilbao

Al Guggenheim di Bilbao “Another Day. Another Night.” non è solo la prima grande retrospettiva di Barbara Kruger in Spagna.…

24 Luglio 2025 0:02
  • Personaggi

Addio Ozzy Osbourne: morto il re dell’Heavy, la classe operaia va all’inferno

Il mondo della musica - e non solo - dà l’addio a Ozzy Osbourne, appena due settimane dopo la reunion…

23 Luglio 2025 21:57