Categorie: Speednews

Il MAO di Torino ha un nuovo direttore. Marco Biscione il primo tassello per rimettere in piedi un’altra vita del museo?

di - 13 Febbraio 2015
Direttore dei Musei Civici di Udine dal 2010 al 2014, ed ex Responsabile del Programma Itinerari culturali del Consiglio d’Europa e referente per i programmi e le politiche dell’Unione Europea nel settore Cultura per il MiBAC (2006-2009), ma anche Segretario Generale dell’A.I.S.E.A. (Associazione Italiana di Scienze Antropologiche), Marco Biscione (nato a Roma nel 1958) è il nuovo direttore del MAO – Museo d’Arte Orientale – di Torino e parte della Fondazione Torino Musei.
Che ricomincia da qui il riassetto del periodo non certo felice per i vertici delle istituzioni piemontesi, tra nuove nomine che si attendono e abbandoni.
Biscione è stato scelto dall’open call lanciata nel novembre dello scorso anno da una giuria composta da Giovanni Curatola, Ordinario di Archeologia e Storia dell’Arte Musulmana dell’Università Udine, Gilles Beguin, Conservatore Generale Onorario del Patrimonio in Francia, e Juhl Carsten, Direttore della Kongelige Danske Kunstakademi di Copenaghen.
«Esprimo profonda soddisfazione per la nomina di Marco Biscione a Direttore del MAO. Sono convinta che la sua esperienza e professionalità, maturata soprattutto in ambito gestionale e organizzativo saranno fondamentali per un’ulteriore affermazione del museo a livello nazionale e internazionale», ha dichiarato la Presidente di Torino Musei, Patrizia Asproni. In bocca al lupo!

Articoli recenti

  • Archeologia

Una nave affondata in Turchia restituisce un tesoro di duemila anni

Un eccezionale ritrovamento al largo della costa turca: centinaia di ceramiche ellenistiche-romane sono riemerse quasi intatte da un relitto vecchio…

7 Luglio 2025 18:30
  • Musei

La Turbine Hall della Tate e il prezzo del fundraising per i musei

La Tate Modern lancia il Tate Future Fund, un ambizioso fondo di dotazione da 150 milioni di sterline, e valuta la…

7 Luglio 2025 17:05
  • Musica

Il nucleo espanso dell’Aida verdiana, nella rilettura di Damiano Michieletto

Il Maggio Musicale Fiorentino chiude la sua 87ma edizione con l’Aida messa in scena da Damiano Michieletto: il regista ha…

7 Luglio 2025 12:46
  • Arte contemporanea

SMACH 2025, l’arte a cielo aperto incontra il paesaggio delle Dolomiti

Ecco le 11 opere selezionate per la settima edizione di SMACH, la biennale che porta l’arte contemporanea nella natura delle…

7 Luglio 2025 11:30
  • Mostre

Il corpo e le sue tracce, nelle opere di quattro artisti in mostra al THEPÒSITO di Narni

THEPÒSITO Art Space prosegue il suo programma espositivo e porta a Narni le ricerche di quattro artisti, per esplorare le…

7 Luglio 2025 10:27
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 7 al 13 luglio

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 7 al 13 luglio, in scena nei teatri…

7 Luglio 2025 9:30