Categorie: Speednews

Il Museo Egizio di Torino? A sostenerlo ci pensano duecento scarabei…

di - 17 Novembre 2008
63373Gli Scarabei sono nati per sostenere il Museo e i tesori in esso custoditi, favorire la conoscenza della cultura dell’Antico Egitto, finanziare la ricerca, le pubblicazioni scientifiche e le attività formative: donare i fondi per il restauro di questi importanti reperti è solo il primo di numerosi interventi, necessari per salvaguardare una collezione inestimabile, seconda solo a quella del Cairo”. Sono direttamente le parole del presidente Enrico Boglione ad illustrare l’attività dell’Associazione dei sostenitori che, ispirandosi al modello anglosassone dei donors, sostiene le attività del Museo Egizio di Torino. E che nei giorni scorsi ha celebrato la Festa dello Scarabeo, riunendo gli oltre duecento membri fra i quali figurano numerosi esponenti di spicco del mondo dell’economia, della cultura, della moda e dell’industria provenienti da tutta Italia. Gli Scarabei, insieme al Direttore del Museo Egizio Eleni Vassilika, hanno fatto un bilancio degli importanti interventi di restauro finora attuati (come quelli sui tessuti appartenenti al corredo della Tomba di Kha o la sostituzione dei supporti in legno di alcuni reperti con altri, più funzionali) e hanno annunciato l’imponente restauro, di prossima realizzazione, del Papiro del Libro dei Morti della tomba di Kha.






Info: 0115618236 – goddone@glebb-metzger.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

La riconciliazione come unica opzione possibile, a Cortona On The Move

La 15ª edizione di Cortona On The Move sceglie di occuparsi di ferite e guarigione. Di esplorare gli spazi tra…

25 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

La storica villa di Lina Wertmüller è in vendita in Franciacorta

Fu la prima donna candidata all’Oscar come migliore regista. Adesso la sua tenuta (che include un vigneto privato) è nel…

24 Luglio 2025 17:03
  • Progetti e iniziative

Triennale Milano: dopo la balenottera incendiata arriva l’elefante di cartapesta

Prosegue il ciclo di opere dell’artista Jacopo Allegrucci: all’ingresso della Triennale di Milano una nuova scultura subentra all’opera distrutta, per…

24 Luglio 2025 16:39
  • Arte antica

Doppio Caravaggio a Capodimonte: l’Ecce Homo dialoga con la Flagellazione

Dalla scoperta a Madrid all’arrivo a Napoli, passando per Roma: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio è l’ospite illustre al Museo…

24 Luglio 2025 16:12
  • Arte contemporanea

Hauser & Wirth e Société, una nuova super collaborazione a Berlino

Da Louise Bourgeois a Lu Yang, da Glenn Ligon a Phyllida Barlow, 30 artisti per un inedito progetto espositivo a…

24 Luglio 2025 13:41
  • Arte antica

La grandezza di Paolo Veronese in oltre cento opere da tutto il mondo: l’imperdibile mostra al Museo del Prado

La grande mostra dedicata al maestro della pittura italiana del Cinquecento, visitabile fino al prossimo 21 settembre, conclude un decennale…

24 Luglio 2025 12:59