Categorie: Speednews

Il Museo Egizio di Torino? A sostenerlo ci pensano duecento scarabei…

di - 17 Novembre 2008
63373Gli Scarabei sono nati per sostenere il Museo e i tesori in esso custoditi, favorire la conoscenza della cultura dell’Antico Egitto, finanziare la ricerca, le pubblicazioni scientifiche e le attività formative: donare i fondi per il restauro di questi importanti reperti è solo il primo di numerosi interventi, necessari per salvaguardare una collezione inestimabile, seconda solo a quella del Cairo”. Sono direttamente le parole del presidente Enrico Boglione ad illustrare l’attività dell’Associazione dei sostenitori che, ispirandosi al modello anglosassone dei donors, sostiene le attività del Museo Egizio di Torino. E che nei giorni scorsi ha celebrato la Festa dello Scarabeo, riunendo gli oltre duecento membri fra i quali figurano numerosi esponenti di spicco del mondo dell’economia, della cultura, della moda e dell’industria provenienti da tutta Italia. Gli Scarabei, insieme al Direttore del Museo Egizio Eleni Vassilika, hanno fatto un bilancio degli importanti interventi di restauro finora attuati (come quelli sui tessuti appartenenti al corredo della Tomba di Kha o la sostituzione dei supporti in legno di alcuni reperti con altri, più funzionali) e hanno annunciato l’imponente restauro, di prossima realizzazione, del Papiro del Libro dei Morti della tomba di Kha.






Info: 0115618236 – goddone@glebb-metzger.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Mercato

Siena e il Rinascimento, in mostra e in vendita da Christie’s

Ancora pochi giorni, a Londra, per la selling exhibition dedicata a Duccio, i fratelli Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Simone Martini…

8 Luglio 2025 18:44
  • Beni culturali

Capitale Italiana della Cultura 2028: ecco le 25 candidature in corsa per il titolo

Sono state annunciate le candidature che concorreranno per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2028: a settembre dovranno essere…

8 Luglio 2025 18:36
  • Archeologia

Riemergono i blocchi del Faro di Alessandria, meraviglia del mondo antico

A 30 anni dalla loro scoperta, 22 colossali blocchi di pietra del Faro di Alessandria d'Egitto, una delle Sette Meraviglie…

8 Luglio 2025 17:30
  • Fotografia

Gibellina Photoroad 2025: il racconto del festival della fotografia a cielo aperto

Con il titolo "Senza tempo", la nuova edizione del festival trasforma il paese siciliano in un laboratorio visivo sulla memoria.…

8 Luglio 2025 16:00
  • Mostre

Nell’appartamento di Iuno, una mostra riflette sul senso della compagnia

Otto artisti per una riflessione sulle diverse sfumature di significato della compagnia, tra assenza e presenza: la mostra si diffonde…

8 Luglio 2025 15:30
  • Teatro

Il Golem di Amos Gitai chiude gli occhi di fronte alla tragedia del presente

Il festival Pompeii Theatrum Mundi del Teatro di Napoli si apre con il Golem del regista israeliano Amos Gitai: la…

8 Luglio 2025 13:30