Categorie: Speednews

Impatto artistico. A Ivrea Botto & Bruno alla prova su una centrale termica…

di - 26 Novembre 2010

Dalla Puglia al Piemonte, dal workshop all’arte sociale. Sono giornate frenetiche, per il duo artistico Botto & Bruno, che a due giorni dall’intervento a Bari – nell’ambito del progetto Il Giardino Segreto/Opere d’arte del secondo Novecento nelle collezioni private pugliesi – fa ritorno nel natio Piemonte, per l’inaugurazione del progetto This is the Way, Step Inside, all’Ecotermica di Banchette, nei pressi di Ivrea.
Di che si tratta? Di una modernissima centrale di energia termica alimentata a metano e a servizio del teleriscaldamento cittadino, per la quale la società di gestione – ETS Ecotermica Servizi – ha pensato il progetto ETforArt, “per favorire l’impatto ambientale del nuovo insediamento industriale situato all’ingresso della conurbazione di Ivrea attraverso l’intervento di artisti italiani contemporanei”.
Il progetto si avvale della partnership con Artegiovane e del patrocinio della Fondazione Adriano Olivetti, mentre per l’ideazione e la cura dell’esperienza del gruppo di curatrici a.titolo. Nel 2009, durante i lavori di costruzione dell’impianto, Botto & Bruno, Loris Cecchini, Laura Pugno e Laura Viale sono stati invitati a proporre altrettante ipotesi di intervento per il rivestimento delle pareti esterne dell’edificio. Ora la scelta è caduta sulla proposta Botto & Bruno, che hanno realizzato un immenso collage, in scala reale, di particolari di edifici industriali e architetture olivettiane fotografate nella zona.

articoli correlati
Collezionismo privato, e workshop pubblico. A Bari arrivano Botto e Bruno


Inaugurazione: sabato 27 novembre 2010 – ore 11.30
Via Uscello 12 – Banchette (To)
info@ecotermica.com
www.ecotermica.com

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Mostre

Hans Haacke: perché la sua arte ci riguarda ancora

A Vienna, il Belvedere 21 ci invita a riscoprire Hans Haacke —leggenda dell’arte concettuale e della critica istituzionale— con una…

27 Aprile 2025 0:02
  • Fiere e manifestazioni

Art Brussels 2025: ecco le proposte delle gallerie italiane

Ci sono 165 gallerie da 35 Paesi al Brussels Expo, per la 41esima edizione della fiera, inclusa un'ampia selezione di protagonisti…

26 Aprile 2025 16:36
  • Arte antica

Quanto era internazionale la Roma seicentesca? La mostra alle Scuderie del Quirinale che tenta di fare chiarezza

Attraverso più di cento opere, BAROCCO GLOBALE alle Scuderie del Quirinale esplora la Roma del Seicento e i suoi legami…

26 Aprile 2025 15:30
  • Mostre

Designer italiani e fiori francesi a Berlino: due mostre da non perdere

Una ex prigione diventa un hotel raffinato, succede a Charlottenburg, storico quartiere di Berlino, che ospita due mostre da non…

26 Aprile 2025 12:30
  • Fotografia

La ricerca dello stupore perduto: lo sguardo di Domenico Flora sul turismo di massa

Alla Galleria delle Arti di Roma, le fotografie di Domenico Flora: tra souvenir, itinerari fotocopia e place grabbing, va in…

26 Aprile 2025 11:30
  • Mostre

Domestica Vanitas: dove l’arte apparecchia la tavola del tempo

Universo Factory ospita le opere di quattro artisti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia in una mostra che esplora la…

26 Aprile 2025 10:45