Categorie: Speednews

Italia Nostra, presidenza ad Alessandra Mottola Molfino. E Ripa di Meana sbatte la porta…

di - 22 Settembre 2009
Alessandra Mottola Molfino

È Alessandra Mottola Molfino, già direttore centrale della Cultura al Comune di Milano, artefice della rinascita del museo Poldi Pezzoli e di molti altri grandi progetti culturali, il nuovo presidente di Italia Nostra. Ad eleggerla il consiglio nazionale che rappresenta oltre 10mila soci divisi in 210 sezioni, che ha nominato inoltre Nicola Caracciolo a vicepresidente, al fianco di Urbano Barelli e Luigi Colombo. “Oggi ci aspettano sfide importanti – ha dichiarato la neopresidente, che succede al modenese Giovanni Losavio -, fra cui una decisa azione di contrasto al consumo di suolo che sta mangiando la Nostra Italia, come con il Piano Casa. Proprio l”Italia Mangiata’ sarà lo slogan che meglio riassume il nostro impegno dei prossimi tre anni”.
E gli esiti del turnover hanno avuto uno strascico con le fragorose dimissioni di Carlo Ripa di Meana, presidente fra il 2005 e il 2007. “Gentile Presidente, Le rimetto il mio mandato di Consigliere nazionale – ha dettato alle agenzie -. La prego di considerare le mie dimissioni immediate e insieme irrevocabili. La informo egualmente che, in conseguenza, oggi mi sono dimesso dal mio incarico di Presidente della Sezione romana di Italia Nostra, trovandomi nell’impossibilità di svolgere quel compito essendo venuta meno la mia fiducia nella guida nazionale della nostra Associazione”.
Una dura polemica, motivata con le modalità delle votazioni, con la “sterile e bruta applicazione di ordini di scuderia draconiani, tesi solo all’occupazione del potere”. Del resto Ripa di Meana ha scelto ormai di improntare la sua attività politica e sociale all’insegna della continua polemica, spesso pretestuosa. Come con la battaglia contro la costruzione di un parcheggio sotterraneo al Pincio, con il presidio appositamente organizzato in piazza del Popolo; o contro l’idea di affidare la ricostruzione dell’Aquila a big dell’architettura internazionale (“Poveri aquilani, dopo il terremoto pure le archistar”).


[exibart]

Visualizza commenti

  • altro che italia nostra...romagna mia..
    la mottola molfino. potrebbe andare in pensione
    cosi come ripa di meana.. che scambi di coppie..

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Milano da scoprire con i tour di Ad Artem, tra storia, meraviglia e tecnologia

Due esperienze immersive nella storia di Milano, tra colpi di genio leonardeschi e sotterranei da esplorare: i progetti in realtà…

23 Luglio 2025 17:40
  • Mostre

Libero! Jacopo Benassi senza freni a Genova

«Queste mostre ti fanno crescere» dice il fotografo e artista ligure, che si prende il suo pezzo di Palazzo Ducale…

23 Luglio 2025 16:00
  • Attualità

Donald Trump ha ritirato gli Stati Uniti dall’UNESCO, per la seconda volta

Donald Trump ritira gli Stati Uniti dall'Unesco: l’accusa di pregiudizio anti-Israele riaccende lo scontro tra Washington e l'Agenzia che, dal…

23 Luglio 2025 15:10
  • Bandi e concorsi

A Roma, un nuovo bando mette in dialogo arte, architettura e mobilità

Lanciato da TECHBAU e GNAMC, il bando invita a reinterpretare con un’opera site specific il muro che collega lo studentato…

23 Luglio 2025 14:06
  • Mercato

Art Basel Miami Beach svela la line-up per l’edizione 2025

285 gallerie da 44 Paesi, Bridget Finn alla direzione e un fitto programma di eventi in città. Ecco che cosa…

23 Luglio 2025 14:00
  • Arte contemporanea

Berlin Art Week 2025: grandi mostre e nuovi spazi per l’arte contemporanea

Dal 10 al 14 settembre 2025, la 14ma edizione della Berlin Art Week: oltre 100 luoghi attivati in tutta la…

23 Luglio 2025 11:30