Categorie: Speednews

Kusama chi è? Sfottò per la celebre conduttrice Martha Stewart, canzonata dai media americani dopo la sua visita al Broad Museum di Los Angeles

di - 20 Gennaio 2016
Lezione numero uno: non twittate mai, né postate su facebook, “cose” inerenti all’arte contemporanea, se non siete sicuri delle fonti, e di quel che vi trovate davanti.
Rischiate di fare come Martha Stewart, in visita al Broad Museum di Los Angeles, che pare non aver per nulla chiaro chi sia l’artista di una celebre opera usata come set per un selfie.
La Stewart infatti, icona delle tv americana ed esperta di cucina, si è ritratta all’interno di Infinity Mirrored Room—The Souls of Millions of Light Years Away, stanza di Yayoi Kusama del 2013 e ha scritto stupita di trovarsi dentro “un’opera molto popolare, fatta di specchi e luci che si riflettono all’infinito, con una lunga attesa per entrarvi”.
Peccato che non vi fosse alcun riferimento all’artista vivente più famosa e pagata del mondo. E così la stampa a stelle e strisce ha iniziato un bel battage contro la caprina figura, non risparmiando alle critiche nemmeno un altro scatto, quello che la Stewart ha dedicato a una scultura di piatti dell’artista Robert Therrien, decisamente molto meno famoso di Kusama.
“La donna d’affari non può comprare la punteggiatura, nemmeno con il suo patrimonio di 300 milioni”, ha scritto Artnet, che continua “Anche Therrein rimane un artista senza nome agli occhi della Stewart che, per quanto ne sappiamo, potrebbe aver amato il suo lavoro non tanto per i suoi rimandi al Surrealismo, ma come interessante arredo per la casa”.
Un consiglio? Twittate anche le didascalie, perché la stampa non perdona, specialmente se siete famosi!

Articoli recenti

  • Arte moderna

Parigi celebra le sue iconiche fermate della metro, con il nuovo Museo Guimard

Il nuovo museo dedicato all'architetto Hector Guimard aprirà entro il 2028, rivelando l'universo visionario e a lungo dimenticato, che plasmò…

10 Luglio 2025 12:03
  • Arte contemporanea

Stranieri sempre, per riappropriarsi di se stessi: intervista all’artista Francis Offman

«L’italia mi ha dato gli strumenti, il Ruanda le domande»: intervista all’artista Francis Offman, «Straniero volontariamente», in occasione della sua…

10 Luglio 2025 11:09
  • Mercato

PRIVATE VIEW. Abitare l’arte secondo Ettore Molinario e Rossella Colombari

Un nuovo spazio su exibart, promosso da DUAL Italia, interamente dedicato al collezionismo e al mercato dell’arte. Ecco la visione…

10 Luglio 2025 10:14
  • Arte contemporanea

Con il progetto LAVINIA, la Loggia dei Vini di Villa Borghese diventa contemporanea

L’arte contemporanea si affaccia sulla Loggia dei Vini: Jimmie Durham e Monika Sosnowska protagonisti della terza tappa di LAVINIA a…

10 Luglio 2025 9:40
  • Mostre

Diagrammi e scacchiere per ripensare il tempo: la nuova mostra dello spazio indipendente Panorama a Venezia

Fino al 15 agosto 2025, Panorama presenta “Dialectics of Chaos, Echelons of Time”: un progetto di Andrea Knezović per riflettere…

10 Luglio 2025 0:02
  • Fiere e manifestazioni

Artissima 2025: le gallerie e i premi della 32ma edizione della fiera di Torino

Saranno complessivamente 176 le gallerie che esporranno all’Oval di Torino, dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, per la 32ma…

9 Luglio 2025 17:31