Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Carlo Pedretti, gran visir degli studiosi leonardeschi nel mondo e direttore in California del Centro Hammer di Studi Vinciani, a Vigevano per un ciclo di conferenze, si è proposto ufficialmente come tramite per il prestito dell’opera. Mettendo sulla bilancia il rapporto di stima e collaborazione che lo lega con un altro che ha passato lo scorso fine settimana a Vigevano: il principe Adam Czartoryski, ultimo erede della dinastia di nobili polacchi che comprò la Dama per il proprio museo di Cracovia. Dove tutt’ora sta.
Proprio come avviene per il calciomercato, l’operazione di prestito prevederebbe una contropartita tecnica. Vigevano ospiterà nel 2011 un intervento di Studio Azzurro, chiamato ad ideare una videoinstallazione su temi leonardeschi. Pare che in cambio della Dama la città si farebbe carico delle spese per esportare in Polonia la creazione di Studio Azzurro… (francesco sala)
[exibart]
e nessuno si vergogna????