Categorie: Speednews

La frangetta che sconvolse l’Italia. A Milano ecco la prima edizione critica della Valentina di Crepax

di - 28 Marzo 2010

Valentina ha ancora il potere di scandalizzarmi. E questo ci ringiovanisce tutt’e due… Vi confesso di sfuggita, non è per moralismo che a volte ho contrastato e vorrei magari contrastare ancora qualche volta la tendenza di Valentina allo spogliarello e alla promiscuità, ma per pura e bieca gelosia. La vorrei avere tutta e sola per me, per sempre“.
Questo scriveva Oreste del Buono del famoso personaggio del fumetto disegnato da Guido Crepax, di cui ora si presenta alla Feltrinelli di Milano la prima edizione critica, curata dagli eredi. La serata, alla quale intervengono la moglie Luisa e i figli Antonio, Giacomo e Caterina Crepax, è condotta da Giampiero Mughini.


Lunedì 29 marzo 2010 – ore 18.30
Feltrinelli
Piazza Piemonte 2 – Milano
Info: luisa@magazzinisalani.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Arcangelo Sassolino porta le sue sculture sonore al Lerici Music Festival

A Villa Marigola un percorso tra arte contemporanea, suono e tensione materica, in mostra fino all’8 agosto

26 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Arriva a Valencia la Biennale di Gaza, una mostra itinerante

The GRAPA (Galería de Artistas Rebeldes y Arte Político) presenta il Padiglione di Valencia della Biennale di Gaza, una mostra…

26 Luglio 2025 13:25
  • Mostre

La grande retrospettiva di Remo Salvadori a Milano: ce la raccontano l’artista e le curatrici

L’artista presenta il suo più grande progetto espositivo diffuso tra Palazzo Reale, la Chiesa di San Gottardo in Corte e…

26 Luglio 2025 13:08
  • Progetti e iniziative

È morta Maud Giaccari, artista d’avanguardia e giornalista. Il suo archivio acquisito dalla Biennale di Venezia

La notizia della sua morte giunge a poca distanza da quella dell'acquisizione del Fondo Luciano e Maud Giaccari, entrato nell’Archivio…

26 Luglio 2025 12:30
  • Arte contemporanea

Chi guiderà il Padiglione Italia alla Biennale 2026? Ecco i dieci curatori finalisti

Annunciati i dieci curatori finalisti per il Padiglione Italia alla Biennale d'Arte di Venezia 2026: il Ministero della Cultura avvia…

26 Luglio 2025 9:44
  • Progetti e iniziative

Caloma Festival: arte contemporanea per tessere la storia di un borgo pugliese

Il Festival Caloma anima il borgo di Casamassella, in provincia di Lecce, con residenze d’artista, installazioni, performance e racconti visivi,…

26 Luglio 2025 9:30