Categorie: Speednews

La petizione come opera d’arte? Pino Boresta ci riprova con la Biennale…

di - 23 Novembre 2008
Un curioso intervento di BorestaL’operazione muove da una campagna promossa nel 2005 da alcuni noti personaggi del sistema dell’arte italiana in favore della partecipazione di artisti italiani all’importante kermesse d’arte veneziana. Dall’esplicito diniego di Pino Boresta a firmare e sostenere l’appello, ritenuto comunque un’operazione “interna” al sistema, nasce il progetto “Firma Boresta“, una campagna per la raccolta firme in favore della partecipazione di Pino Boresta alla prossima Biennale di Venezia, che ha quasi raggiunto quota mille firme. Con il diretto coinvolgimento dello spettatore, in questo caso chiamato a firmare e, se lo desidera, a farsi fotografare – decidendo così di comparire nell’opera che l’artista realizzerà al termine della sua raccolta. Un’operazione artistica con un predominante aspetto di auto-referenzialità, utilizzato come elemento di rottura nei confronti della società globalizzata e consumista/consumistica: dalle “smorfie adesive”, disseminate nel contesto urbano, ai Documenti Urbani Rettificati (a contaminare manifesti, verbali di multa, cartelli stradali) ai piccoli adesivi in cui, sotto la propria faccia, l’artista chiede di lasciare un messaggio. Per l’occasione è stato presentato il progetto di Net art No-logo C.U.S., ideato da Boresta e realizzato in collaborazione con l’associazione Aevum.






Articoli recenti

  • Fiere e manifestazioni

PaviArt 2025: il contemporaneo in mostra al Palazzo Esposizioni di Pavia

70 gallerie italiane e internazionali per la dodicesima edizione di PaviArt, la fiera d’arte contemporanea torna negli spazi del Palazzo…

7 Aprile 2025 16:27
  • exibart.prize

Ecco 2 nuovi finalisti di exibart prize N5!

Soxi.Ux, Andrea Papi.

7 Aprile 2025 14:41
  • Mercato

Christie’s pensa italiano, ma fa affari in Francia

Torna (raddoppiato) il format "Thinking Italian", all'interno della vendita dedicata all'arte del XX e del XXI secolo. Ecco chi sono…

7 Aprile 2025 14:27
  • Progetti e iniziative

La Milano design week porta un’enorme biblioteca luminosa nel cortile d’onore della Pinacoteca di Brera

Il sapere diventa esperienza sensoriale: in occasione del Salone del Mobile di Milano, l’artista britannica Es Devlin porta nel cuore…

7 Aprile 2025 13:53
  • Musei

Roma, l’Istituto Centrale per la Grafica amplia le collezioni: intervista a Maura Picciau

500 anni d'arte e un presente in evoluzione: la direttrice dell’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, Maura Picciau, racconta…

7 Aprile 2025 12:40
  • Mostre

MONOCHROME: è online la mostra di Fabio Quaranta per exibart digital gallery

Accumulo, consumo, replica, riuso: le azioni di Fabio Quaranta per riscrivere la moda. La mostra visibile in esclusiva sulla piattaforma…

7 Aprile 2025 12:10