Categorie: Speednews

L’arte come impegno sociale nei progetti di Massimo Barzagli a Torino. Dopo Palazzo Madama, l’artista presenta la sua idea di fioritura permanente all’housing di Via Cigna

di - 27 Maggio 2016
Stasera il progetto di housing per persone in temporanea difficoltà abitativa di Via Cigna presenterà la decorazione di otto appartamenti del primo piano realizzata da Massimo Barzagli, su invito dell’Opera Barolo. Un lavoro di partecipazione e collaborazione condotto insieme agli abitanti dell’housing dove l’artista ha svolto una vera e propria residenza, restituendo la sua visione di fioritura che si aggiunge al precedente intervento dell’inglese David Tremlett. L’inaugurazione avverrà in concomitanza con Saving the beauty, tappa cittadina del progetto Caravan Next, dedicato al teatro sociale e di comunità su dimensione europea.
Nel frattempo un nuovo capitolo del suo work in progress Save our flowers colora di rosa la sala Quattro Stagioni di Palazzo Madama. A cura di Sergio Risaliti, l’intervento unisce natura e artefatto nel richiamo del classicismo rinascimentale, con dodici lastre di ceramica realizzate presso la bottega Gatti di Faenza, e dell’immaginario pop, evocato nello stile fresco, urbano e immediato. Realizzata in collaborazione con Fondazione Torino Musei e Fondazione Medicina a Misura di Donna per l’Ospedale Sant’Anna, con cui aveva già collaborato ad un’opera collettiva nel 2013, l’opera verrà donata al nuovo reparto di maternità in corso di realizzazione. L’intervento a Palazzo Madama sarà visibile sino al 29 maggio. (Alessandra Franetovich)

Articoli recenti

  • Moda

In un tempo in cui anche Sanremo è conservatore, non resta che guardare alla moda

Nessun riferimento all'attualità, testi platonici, niente colpi di scena: in un Sanremo virato su una linea decisamente conservatrice, anche gli…

13 Febbraio 2025 19:20
  • Arte contemporanea

Biennale 2026: l’Australia revoca la partecipazione di Khaled Sabsabi

A pochi giorni dall’annuncio, l’Australia cambia rotta ed esclude Khaled Sabsabi dal Padiglione nazionale per la Biennale di Venezia 2026,…

13 Febbraio 2025 18:24
  • Arte antica

Ai Musei Capitolini di Roma ha aperto la grande mostra sui capolavori della Collezione Farnese

A Villa Caffarelli di Roma ha aperto la grande mostra dedicata alla Collezione Farnese: 140 capolavori per ripercorrere la storia…

13 Febbraio 2025 17:00
  • Mostre

Alla Building Gallery di Milano, due mostre raccontano la magia della materia

Alla Building Gallery di Milano, due personali dedicate a Bizhan Bassiri e Giorgio Vigna: in mostra, un corpus di opere…

13 Febbraio 2025 13:10
  • Arte moderna

Il segreto sotto il Periodo Blu di Picasso: riemerge una donna misteriosa

I ricercatori del Courtauld Institute di Londra hanno scoperto un misterioso ritratto femminile inedito di Pablo Picasso, nascosto sotto un'opera…

13 Febbraio 2025 11:10
  • Teatro

Ex – Esplodano gli attori, la necessità dell’amore in scena al Piccolo Bellini di Napoli

Emanuele Valenti porta in scena il testo del drammaturgo uruguaiano Gabriel Calderón, ispirato dalle parole dell’ex presidente Pepe Mujica: una…

13 Febbraio 2025 10:10