Categorie: Speednews

Leonardo, il filantropo. Di Caprio donerà una grande istallazione dell’artista irlandese John Gerrard al Lacma di Los Angeles

di - 11 Giugno 2015
Chi sarà a Basilea la settimana prossima potrà vedere Solar Reserve (Tonopah, Nevada), del 2014, grande installazione dell’irlandese John Gerrard nella sezione “Unlimited”, rappresentata dalla galleria londinese Thomas Dane.
Si tratta di un paesaggio simulato che mostra le immagini generate dai computer di un impianto solare termodinamico in Nevada. Ogni ora la vista della torre si sposta dall’alto al livello del suolo, imitando il movimento di 10mila specchi che circondano la struttura, tracciando le orbite del sole e della luna. Un’opera “scientifica”, mostrata l’anno scorso anche al Lincoln Center di New York, che sarà donata al Los Angeles County Museum of Art nientemeno che dall’attore e filatropo (dal 1998, da quando ha costituito una fondazione per la tutela del pianeta) Leonardo Di Caprio.
L’eroe di Titanic aveva già raccolto, tramite la fondazione, opere di Walton Ford , Sterling Ruby e Mark Grotjahn e nel 2013 per finanziare le attività erano state messe in asta da Christie’s fatturando vendite per quasi 40 milioni di dollari.
L’opera, realizzata in cinque edizioni più due prove d’artista di cui una appartenente al Museum of Modern Art (MoMA) di New York, pare insomma sia destinata a finire nello splendido giardino del museo losangelino, ad arricchire il panorama di Levitated Mass di Michael Heizer e la meravigliosa Urban Light del recentemente scomparso Chris Burden.

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Chi guiderà il Padiglione Italia alla Biennale 2026? Ecco i dieci curatori finalisti

Annunciati i dieci curatori finalisti per il Padiglione Italia alla Biennale d'Arte di Venezia 2026: il Ministero della Cultura avvia…

26 Luglio 2025 9:44
  • Progetti e iniziative

Caloma Festival: arte contemporanea per tessere la storia di un borgo pugliese

Il Festival Caloma anima il borgo di Casamassella, in provincia di Lecce, con residenze d’artista, installazioni, performance e racconti visivi,…

26 Luglio 2025 9:30
  • Arte contemporanea

I vincitori del PAC2025: 29 progetti per il patrimonio pubblico contemporaneo

Tra acquisizioni, nuove produzioni e valorizzazioni di donazioni, il Piano per l’Arte Contemporanea rafforza il dialogo tra istituzioni culturali e…

26 Luglio 2025 8:30
  • Mostre

Nebojša Despotović e Barbara De Vivi alla Galleria Civica di Trento

Fino al 5 ottobre, il Mart presenta nella sede trentina una doppia personale dedicata a Despotović e De Vivi, dove…

26 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Molto più di una fiera: a settembre aprirà Frieze House Seoul

Uno spazio permanente destinato a ospitare mostre, residenze e progetti artistici per tutto l’anno. Ecco il nuovo annuncio del colosso…

25 Luglio 2025 17:32
  • Cinema

Cinecittà, Antonio Saccone è il nuovo presidente. Approvato il bilancio

L’assemblea dei Soci di Cinecittà approva il bilancio 2024 e rilancia con un nuovo piano industriale e con la nomina…

25 Luglio 2025 16:32