Categorie: Speednews

L’invasione delle chiocciole azzurre sul tetto del Duomo. Cracking Art benefica, per il restauro della Cattedrale di Milano

di - 5 Ottobre 2012
Un pugno nell’occhio per beneficienza. La Cracking Art sbarca sul “roof” del Duomo di Milano da lunedì, con cinquanta chiocciole azzurro elettrico, in plastica rigenerata. Fino al 13 ottobre sulla terrazza si conteranno 50 esemplari lunghi 120 centimentri e alti quasi 90, del peso di 13 chili l’uno. Un’invasione che titola “REgeneration” e che porta la firma del Cracking Art Group, che aveva già invaso il centro storico di Milano, con i suoi animali fluo, qualche anno fa.
Un’iniziativa che, inoltre, per la prima volta porta l’arte contemporanea sul maggiore edificio religioso della città, a scopo benefico: si tratta infatti di una collaborazione tra il gruppo e la Veneranda Fabbrica del Duomo, per raccogliere fondi a favore del restauro della Guglia Maggiore, sostegno della statua della Madonnina, il simbolo milanese per eccellenza.
Si venderanno le chiocciole dunque? Si, ma non esattamente: per l’occasione sono stati creati 100 multipli di dimensioni ridotte (55 centimetri di lunghezza per un peso di 3 chili) che saranno “battuti” alla cifra minima di mille euro, disponibili presso la Galleria Glauco Cavaciuti Arte e il cui ricavato andrà alla Veneranda Fabbrica. Un momento che entrerà nel vivo proprio lunedì, quando con un cena organizzata da Gualtiero Marchesi si raccoglieranno i fondi e Philippe Daverio, ex Assessore alla Cultura del Comune di Milano e critico amato dal grande pubblico per la sua trasmissione “Passepartout”, svelerà agli ospito una serie di inaspettati dettagli artistici del Duomo.

Articoli recenti

  • Mostre

Nikas Safronov celebra il 90° anniversario di Sophia Loren, a Ginevra

A settembre il celebre artista contemporaneo russo Nikas Safronov festeggerà il 90° anniversario di Sophia Loren, leggendaria attrice italiana e…

2 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

La pittura di Edouard Nardon, un ritorno alla seduzione: la mostra a Brescia

La The Address Gallery di Brescia presenta in mostra nuove e intriganti opere dell’artista newyorkese di origine francese Edouard Nardon

1 Aprile 2025 19:13
  • Progetti e iniziative

FORMAE di Gaggenau: parte da Milano il progetto tra arte, design e filosofia

Gaggenau presenta un nuovo progetto itinerante che mette in dialogo arte e design per riflettere sulla trasformazione della materia: si…

1 Aprile 2025 17:06
  • Mostre

Le mostre da non perdere ad aprile in tutta Italia

L’appuntamento mensile dedicato alle mostre e ai progetti espositivi più interessanti di prossima apertura, in tutta Italia: ecco la nostra…

1 Aprile 2025 12:22
  • Progetti e iniziative

Mirtillo Numerus IX: il primo film di Desiderio Sanzi è un viaggio tra inquietudini senza tempo

Dalla performance alla pellicola, l’artista Desiderio Sanzi approda al mondo del cinema con un film denso di simbolismo e suggestioni…

1 Aprile 2025 12:20
  • Arte contemporanea

Gli anni dell’arte a Napoli: una mostra al Museo Madre riannoda la storia

Tra le sale del Museo Madre di Napoli, la prima tappa di un ampio progetto espositivo che vuole tenere traccia…

1 Aprile 2025 11:20