Categorie: Speednews

Lo studio di Picasso a Parigi aprirà di nuovo al pubblico. Merito di una petizione, e di un progetto della figlia Maya Widmaier-Picasso

di - 21 Luglio 2015
Lo studio di Pablo Picasso presso l’Hotel de Savoie di Parigi sarà di nuovo accessibile al pubblico grazie a un’iniziativa di Maya Widmaier-Picasso. Fino a poco tempo fa solo una targa commemorativa ricordava il glorioso passato dell’edificio, che ha ospitato per circa 20 anni uno dei più grandi artisti del novecento. Fu proprio qui infatti, nel 1936, che l’artista spagnolo creò una delle sue opere più famose, Guernica, in concomitanza con l’inizio della Guerra Civile spagnola.
Fino al 2013 lo stabile era gestito dal Comité National Pour l’Education Artistique (CNEA), che organizzava nel vecchio hotel eventi culturali di diversa natura. Quando nel 2014 i proprietari della struttura, la Chambre des Huissiers de Justice, hanno sfrattato la CNEA con l’intenzione di ristrutturare l’hotel, l’organizzazione ha lanciato una petizione per far ottenere ai due piani superiori dell’edificio la classificazione di monumento storico.
Conquistato tale riconoscimento, Maya Widmaier-Picasso (nella foto sopra) e i suoi figli Olivier, Richard e Diana, hanno annunciato di volere sostener la protezione del sito, trasformando il palazzo in un polo culturale dinamico, grazie anche all’attività della Maya Picasso Foundation for Arts Education.
Il progetto di restauro della famiglia Picasso prevede un’area al pian terreno dedicata allo studio della vita e del lavoro dell’artista e ai progetti di ricerca, ma anche una parte dell’edificio riservata al servizio alberghiero, mentre il Picasso Museum parteciperà promuovendo un programma di artisti in residenza. Quindi il futuro Hotel de Savoie sarà contemporaneamente un albergo, una residenza per artisti, un polo culturale e un monumento storico.

Visualizza commenti

  • Sono cresciuto a 'pane e Picasso'. Una iniziativa del genere arricchisce Parigi e il mondo. Spero di riuscire anch'io a fare lì una piccola grande vacanza.

Articoli recenti

  • Opening

Dall’omonima serie, apre a Milano “Politipi” di Alberto Biasi

Inaugura oggi, e proseguirà fino al 13 settembre nel cuore di Milano da Dep Art Gallery, “Politipi”, la quarta mostra…

26 Maggio 2025 0:02
  • Arti performative

Torna il festival di Narni, aprendosi per la prima volta all’arte contemporanea

La cittadina storica della provincia di Terni presenta la sesta edizione di Narni Città Teatro, festival culturale incentrato su teatro,…

25 Maggio 2025 19:41
  • Arte contemporanea

Una Boccata d’arte: torna il progetto diffuso che attiva i borghi d’Italia attraverso il contemporaneo

Nata nel 2020 da un’idea di Marina Nissim, la rassegna diffusa dedicata al contemporaneo torna con la sesta edizione dal…

25 Maggio 2025 19:15
  • Mostre

Due decenni di arte a Roma sono in mostra in via Margutta

Le gallerie Antonacci Lapiccirella Fine Art (di Roma) e Matteo Lampertico (di Milano) collaborano per raccontare la scena artistica romana,…

25 Maggio 2025 16:35
  • Mostre

Il MAUTO di Torino omaggia Carlo Felice Trossi: il racconto di un pilota e di un’epoca

Questa mostra nasce dal ritrovamento di un baule pieno di cimeli appartenuti a Trossi, mitico pilota prematuramente scomparso. Tra disegni,…

25 Maggio 2025 11:27
  • Fotografia

Other Identity #160, altre forme di identità culturali e pubbliche: Teye Gerbracht

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

25 Maggio 2025 9:30