Fino al 21 agosto il Museo Gigi Guadagnucci ospita un connubio e dialogo inedito tra le opere degli scultori Gigi…
Che cosa cambierà, in seguito all'approvazione dell'aliquota agevolata, per le gallerie italiane (e con sede in Italia)? Ecco la terza…
A Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo, tutti sanno che MOODCLOCK non è un orologio qualunque. Vi raccontiamo la storia…
Poesia e scultura si incontrano nella mostra di Wangechi Mutu, che trasforma la Galleria Borghese di Roma in un luogo…
Nell’ambito del progetto diffuso Una boccata d’arte, Giuseppe Abate presenta il suo intervento ad Altidona, piccolo borgo delle Marche: tutto…
Alla GNAMC - Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, una mostra personale di Andrea Lelario: disegni e incisioni…
Visualizza commenti
sì, ma cosa c'era scritto? mi sembra non inizi con "avevamo vegliato tutta la notte..." (da quello che posso intravedere) e soprattutto marinetti ha sempre sostenuto che il futurismo era nato il 20 febbraio 1909!
Eh ma qualcuno già lo sapeva. Non è uno scoop.
Si il manifesto fu pubblicato nella Gazzetta dell'Emilia, ma fu scritto in Milano la notte dell ottobre 15, 1908. Si vede Il corriere della Sera di Ottobre 15, 1908 dove l'accidente è narrato con dettagli. Si vede: Studi sul Futurismo e le avanguardie , Windsor, Università di Windsor, Canada