Categorie: Speednews

Ma quale Figaro! Fu a Bologna la prima del Manifesto del Futurismo

di - 3 Febbraio 2009
64720
Per un secolo di storiografia questo è stato uno dei dati certi, e mai messi in discussione: il Manifesto di Fondazione del Futurismo fu pubblicato per la prima volta su Le Figaro di Parigi il 20 febbraio. E invece no: 15 giorni prima – come potete leggere nella riproduzione sopra – era infatti uscito sul quotidiano bolognese la Gazzetta dell’Emilia. Certo, la vetrina parigina assicurava al movimento di Marinetti una prestigiosa ribalta internazionale: però la storia non può fare sconti, specie in fatto di date documentate. Da questo episodio prendo spunto la mostra 5 febbraio 1909 – Bologna avanguardia futurista, curata da Beatrice Buscaroli e tesa a rievocare una serie di fatti poco noti sul Futurismo bolognese.






Dal 5 febbraio al 20 aprile 2009
Casa Saraceni
Via Farini 15 – Bologna
Info: 0512754473 –
annalisa.bellocchi@fondazionecarisbo.it

[exibart]

Visualizza commenti

  • sì, ma cosa c'era scritto? mi sembra non inizi con "avevamo vegliato tutta la notte..." (da quello che posso intravedere) e soprattutto marinetti ha sempre sostenuto che il futurismo era nato il 20 febbraio 1909!

  • Si il manifesto fu pubblicato nella Gazzetta dell'Emilia, ma fu scritto in Milano la notte dell ottobre 15, 1908. Si vede Il corriere della Sera di Ottobre 15, 1908 dove l'accidente è narrato con dettagli. Si vede: Studi sul Futurismo e le avanguardie , Windsor, Università di Windsor, Canada

Articoli recenti

  • Mostre

Another Day. Another Night. Barbara Kruger a Bilbao

Al Guggenheim di Bilbao “Another Day. Another Night.” non è solo la prima grande retrospettiva di Barbara Kruger in Spagna.…

24 Luglio 2025 0:02
  • Personaggi

Addio Ozzy Osbourne: morto il re dell’Heavy, la classe operaia va all’inferno

Il mondo della musica - e non solo - dà l’addio a Ozzy Osbourne, appena due settimane dopo la reunion…

23 Luglio 2025 21:57
  • Progetti e iniziative

Milano da scoprire con i tour di Ad Artem, tra storia, meraviglia e tecnologia

Due esperienze immersive nella storia di Milano, tra colpi di genio leonardeschi e sotterranei da esplorare: i progetti in realtà…

23 Luglio 2025 17:40
  • Mostre

Libero! Jacopo Benassi senza freni a Genova

«Queste mostre ti fanno crescere» dice il fotografo e artista ligure, che si prende il suo pezzo di Palazzo Ducale…

23 Luglio 2025 16:00
  • Attualità

Donald Trump ha ritirato gli Stati Uniti dall’UNESCO, per la seconda volta

Donald Trump ritira gli Stati Uniti dall'Unesco: l’accusa di pregiudizio anti-Israele riaccende lo scontro tra Washington e l'Agenzia che, dal…

23 Luglio 2025 15:10
  • Bandi e concorsi

A Roma, un nuovo bando mette in dialogo arte, architettura e mobilità

Lanciato da TECHBAU e GNAMC, il bando invita a reinterpretare con un’opera site specific il muro che collega lo studentato…

23 Luglio 2025 14:06