Categorie: Speednews

Marguttiano di ferro. Morto a Roma il pittore Leonardo de Magistris

di - 18 Febbraio 2010
Leonardo de MagistrisIl suo grande amore per via Margutta, dove aveva vissuto per gran parte della sua vita, fece sì che diventasse uno dei maggiori promotori di arte e cultura in questo luogo tanto decantato e discusso. Tanto da essere tra i fondatori dell’associazione 100 Pittori di Via Margutta, e poi dell’associazione Alternativa94.
Nella sua villa di Formello, immerso nella tanto amata e riprodotta campagna romana, all’età di settantasette anni è morti nei giorni scorsi il pittore Leonardo de Magistris.
Dopo qualche anno di assenza dal panorama artistico, nel 2008 era tornato ad esporre nella “sua” via Margutta, con una mostra che alla galleria Vittoria aveva presentato una ventina di opere scelte fra l’ultima produzione, con al centro sempre il grande amore per la magica strada.

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Musei

Parigi, il rinnovato Grand Palais ospiterà le mostre del Centre Pompidou

Dopo quattro anni di restauri e un investimento di 466 milioni di euro, il Grand Palais ritorna al centro della…

19 Giugno 2025 16:48
  • Mercato

Unlimited 2025: una passeggiata tra le opere fuori misura di Art Basel

I dipinti giganti di Valerio Adami, la processione di Atelier Van Lieshout, l’installazione luminosa di Marinella Senatore. Ecco le opere…

19 Giugno 2025 16:29
  • Arte contemporanea

Cinque artisti in dialogo: i finalisti del Mario Merz Prize 2025 in mostra a Torino

Fino al prossimo 21 settembre alla Fondazione Merz di Torino sono in mostra le opere dei finalisti della quinta edizione…

19 Giugno 2025 15:59
  • Teatro

Solness e il demone del successo: un Ibsen in chiave contemporanea

La regista ungherese Ármin Szabó-Székely adatta perfettamente il dramma di Henrich Ibsen in ottica contemporanea, mettendo a nudo il lato…

19 Giugno 2025 14:30
  • Musei

Chi guiderà il MART? Otto candidati al colloquio finale per la direzione del museo trentino

Annunciati i nomi dei candidati ammessi al colloquio per la direzione del MART di Trento e Rovereto e del Museo…

19 Giugno 2025 12:08
  • Progetti e iniziative

Roommates Atto III, convivere è condividere: tre mostre allo Spazio Studi Arte

Tre stanze per esplorare il confine tra pubblico e privato, in una sede non convenzionale: allo Spazio Studi Arte di…

19 Giugno 2025 11:25