Categorie: Speednews

“MArteLabel”: un universo più che musicale. Ecco l’Etichetta dell’Arte che sperimenta vie alternative

di - 4 Febbraio 2016
C’è un’etichetta che non fa solo musica, ma che si rinnova con l’arte. Parliamo di MArteLabel, nata nel 2008 all’insegna della diversificazione, dell’ecletticità e del live, propone spettacoli dal vivo ibridi e pronti a contaminarsi. In un momento in cui il mercato discografico è in forte crisi la risposta di MArteLabel è quella di cambiare prospettiva allargando la sua identità su diversi, ma comuni, fronti.
Una vera e propria “Etichetta dell’Arte” pronta ad agire su diversi settori che ha portato all’articolato MArteLive System: un insieme di eventi, progetti e iniziative collegate tra loro da MArteLive, il primo festival in Italia – a Roma – che unisce 16 categorie artistiche differenti (musica, teatro, danza, circo, letteratura, cinema, videoclip, pittura, fotografia, grafica, graffiti/writing, fumetto, artigianato, moda, dj, vj).
Il nome che ha permesso tutto questo è Giuseppe Casa, musicista polistrumentista, che ha dato vita a un’etichetta discografica sempre attenta alla performance e alla multidisciplinarità, per rinnovare il panorama musicale italiano. Un percorso questo che parte da una nuova attenzione verso la dimensione del live e che riapproderà alla Factory della Pelanda. Ribattezzata poi ScuderieMArteLabel, la factory – spin off della già consolidata agenzia multidisciplinare ScuderieMArteLive – anche stavolta si comporrà di fotografi, fumettisti, pittori, grafici, ballerini, acrobati, circensi, artigiani, videomaker, scenografi, attori, performer, fashion stylist. Un grande universo artistico, quindi, che sa dare vita a un prodotto ibrido ed eclettico basato sul principio “dell’arte che aiuta l’arte”. (Diletta Cecili)

Articoli recenti

  • Mostre

Acacia. L’intervento artistico di Marco Maria Zanin presso il Palazzo dei Musei a Reggio Emilia

Incontro, memoria, assenza: i temi che stanno a fondamento della nuova mostra di Marco Maria Zanin, che ai musei Civici…

13 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

Urban Singularity: l’Architettura oltre l’Umano, secondo Fabio Giampietro

Fino al 31 maggio, la Galleria Gaburro ospita una mostra che spinge i confini dell’arte verso l’ignoto, esplorando la singolarità…

12 Aprile 2025 21:09
  • Arte contemporanea

Milano Art To Date: gli appuntamenti della penultima giornata di Design Week

Con Untitled Association, scopriamo mostre, progetti ed eventi di questi ultimi giorni di Milano Design Week: oggi, un giro in…

12 Aprile 2025 20:30
  • Arte contemporanea
  • Mostre

Torino riscopre il fotografo di moda Norman Parkinson con una grande mostra

Palazzo Barolo immerso in un’atmosfera glamour: la nuova mostra curata da Terence Pepper rende omaggio a Norman Parkinson, icona della…

12 Aprile 2025 13:46
  • Progetti e iniziative

Torino epicentro del dibattito museale: la 57ma Conferenza CIMAM alle OGR

Si terrà dal 28 al 30 novembre 2025 la 57ma edizione della Conferenza Annuale di CIMAM, una delle piattaforme più…

12 Aprile 2025 13:30
  • Mostre

Anatomia di una relazione: una mostra a due voci alla galleria MONTI8 di Roma

La nuova sede della galleria MONTI8 a San Lorenzo, Roma, presenta una mostra di Owen Rival e Aidan Barker-Hill: un…

12 Aprile 2025 11:30