21 giugno 2010

Meteorite in Giardino, a Torino serate fra arti visive, musica, danza e scienze

 

di

Rob Pruitt - FountainOgni evento prevede un concerto di musica classica contemporanea, un’installazione di arte visiva e una breve introduzione sull’argomento tematico nel quale le diverse discipline cercheranno di rappresentare i punti d’unione. È questa l’impostazione di Meteorite in Giardino, serie di cinque appuntamenti proposti fra giugno e luglio dalla Fondazione Merz di Torino, che uniscono arte visiva con musica, danza, scienze matematiche e astrofisica, a cura di Maria Centonze.
La rassegna, quest’anno alla terza edizione, si arricchisce di contributi scientifici grazie alla collaborazione con ESOF 2010, il grande evento dedicato alla ricerca e innovazione tecnologica che si svolge a Torino dal 2 al 7 luglio. Tre eventi si svolgeranno alla Fondazione Merz che sarà il punto di riferimento di tutta la manifestazione e altri due al Museo interattivo e Planetario digitale di Pino Torinese e al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. Primo appuntamento con un’installazione di Robin Rhode, mentre nei successivi saranno protagonisti artisti come Rob Pruitt, Thorsten Kirchhoff, Elisa Sighicelli.

articoli correlati
Tania Bruguera, il primo meteorite estivo della Fondazione Merz…






Primo appuntamento: martedì 22 giugno 2010 – ore 21.00
Museo Regionale di Scienze Naturali
Via Giolitti 36 – Torino
Info: 01119719437 –
info@fondazionemerz.org
Web: www.fondazionemerz.org

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui