Categorie: Speednews

Milano, a Palazzo Reale ciclo di conferenze sul neoimpressionismo

di - 15 Ottobre 2008
Un ciclo di conferenze gratuite che spaziano dalle pennellate di Seurat e Signac alle opere d’arte dei nostri giorni fatte dai videoartisti con i pixel, passando attraverso la storia della pittura, della fotografia, della letteratura e cercando di capire meglio i meccanismi della percezione visiva. Sono quelle curate da Stefano Salis a Palazzo Reale di Milano, nell’ambito della mostra Georges Seurat, Paul Signac e i neoimpressionisti, aperta fino al 25 gennaio 2009. La prima conferenza è un’occasione per conoscere nei dettagli la grande stagione del neoimpressionismo con la curatrice della mostra, Marina Ferretti Bocquillon. Fra gli incontri futuri una lezione della designer del colore Francesca Valan su come il colore viene oggi curato anche nel marketing e nella comunicazione aziendale, e il tema della fotografia del colore, svolto dalla storica della fotografia Silvana Turzio, mentre la francesista Eleonora Sparvoli parlerà del legame filosofico che legò Georges Seurat a Marcel Proust, che sembrò prendere ispirazione dalle tecniche del pittore per alcune sue novelle.






Primo incontro: giovedì 16 ottobre 2008 – ore 18.00
Sala conferenze
Palazzo Reale – Milano
Info: 0254919
Web:
www.ineoimpressionisti.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Senza categoria

Una, nessuna, centomila. La vita e l’opera della grande Leonor Fini in mostra a Milano

Prosegue fino al 22 giugno 2025 a Palazzo Reale Io Sono LEONOR FINI, una delle mostre più complete mai dedicate…

27 Aprile 2025 20:01
  • Arte contemporanea

Pista 500: sul tetto del Lingotto di Torino sono arrivate quattro nuove installazioni contemporanee

Sono le nuove opere site-specific di Allora & Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi. Eccole svelate, in una…

27 Aprile 2025 16:42
  • Fotografia

Other Identity #156, altre forme di identità culturali e pubbliche: Gabriele De Rossi

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

27 Aprile 2025 9:30
  • Mercato

All’asta la collezione personale della gallerista Barbara Gladstone

Un altro colpo grosso per la major Sotheby’s. La vendita includerà anche un capolavoro di Richard Prince esposto nella storica…

27 Aprile 2025 9:00
  • Mostre

Hans Haacke: perché la sua arte ci riguarda ancora

A Vienna, il Belvedere 21 ci invita a riscoprire Hans Haacke —leggenda dell’arte concettuale e della critica istituzionale— con una…

27 Aprile 2025 0:02
  • Fiere e manifestazioni

Art Brussels 2025: ecco le proposte delle gallerie italiane

Ci sono 165 gallerie da 35 Paesi al Brussels Expo, per la 41esima edizione della fiera, inclusa un'ampia selezione di protagonisti…

26 Aprile 2025 16:36