Categorie: Speednews

Milano, in galleria per votare il videoartista preferito

di - 3 Ottobre 2003

Non è un concorso serioso come ce ne sono ormai tanti in Italia dedicati ai giovani artisti. “The Video Game”, lo dice il nome stesso, si avvicina più ad un gioco, un occasione per incontrarsi e per mettersi a confronto.
La mostra-evento concepita da Antonella Crippa è una gara tra ventitre giovani artisti (scelti da ventitre critici e curatori altrettanto giovani) a colpi di videoproiezioni. Il pubblico di passaggio nella galleria Pianissimo di Milano, allestita per l’occasione come un vero cinematografo, potrà votare il video migliore, una giuria poi sceglierà il vincitore. Il premio? Un viaggio a Londra. Andate tutti a votare!


The Video Game
GALLERIA PIANISSIMO
Via Altaguardia 6 (20135)
+39 0258300162
A cura di Antonella Crippa
info@pianissimo.net
www.pianissimo.net

lista degli artisti e dei segnalatori:
Christian Caliandro (Valentina Tanni); Cane Capovolto (Sonia Campagnola); Valentina Coccetti (Valentina Gnesutta); Paolo Comuzzi (Guido Comis); Francesco Carone (Massimiliano Tonelli); Gea Casolaro (Olga Gambari); Michelangelo Consani (Paolo Antognioli); Elastic Group of Artistic Research (Synapser); Agnese Faulisi e Valentina Romé (Ida Parlavecchio); Cristian Frosi (Andrea Bruciati); Letizia Galli (Ilaria Ventriglia); Stanislao di Giugno (Marcello Carriero); Deborah Ligorio (Chiara Bertola); Domenico Mangano (Daria Filardo); Fabio Mauri (Milovan Farronato); Andrea Melloni (Gyonata Bonvicini); Nark Bkb (Daniele Perra); Chiara Passa (Michela Arfiero); Riccardo Previdi (Andrea Viliani); Letizia Renzini (Lucia Minunno); Corrado Sassi (Ilaria Bonacossa); Samon Takahashi (Chiara Parisi); Tu m’ (Michele Robecchi)


[exibart]

Articoli recenti

  • Musei

«La forza di un museo è nel legame con la sua comunità»: l’Accademia Carrara di Bergamo raccontata dalla sua direttrice

Storica dell’arte e nuova direttrice della Carrara, Maria Luisa Pacelli in quest’intervista racconta la visione futura del museo bergamasco di…

10 Luglio 2025 16:00
  • Beni culturali

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, un nuovo spazio svela il lato nascosto dell’arte

Presentato il nuovo Spazio Multimediale delle Gallerie dell’Accademia di Venezia: la tecnologia svela al pubblico il lato nascosto dell'Uomo Vitruviano…

10 Luglio 2025 14:30
  • Musei

Museu de l’Art Prohibit, a Barcellona chiude il primo museo dell’arte censurata

A meno di due anni dall’apertura, il Museu de l’Art Prohibit di Barcellona chiude i battenti: un progetto unico nel…

10 Luglio 2025 13:20
  • Arte moderna

Parigi celebra le sue iconiche fermate della metro, con il nuovo Museo Guimard

Il nuovo museo dedicato all'architetto Hector Guimard aprirà entro il 2028, rivelando l'universo visionario e a lungo dimenticato, che plasmò…

10 Luglio 2025 12:03
  • Arte contemporanea

Stranieri sempre, per riappropriarsi di se stessi: intervista all’artista Francis Offman

«L’italia mi ha dato gli strumenti, il Ruanda le domande»: intervista all’artista Francis Offman, «Straniero volontariamente», in occasione della sua…

10 Luglio 2025 11:09
  • Mercato

PRIVATE VIEW. Abitare l’arte secondo Ettore Molinario e Rossella Colombari

Un nuovo spazio su exibart, promosso da DUAL Italia, interamente dedicato al collezionismo e al mercato dell’arte. Ecco la visione…

10 Luglio 2025 10:14