Categorie: Speednews

Mitoraj delle polemiche. Domani “opening” per l’altorilievo dello scultore a Pietrasanta, con un’interrogazione parlamentare alle spalle

di - 6 Luglio 2013
«Non possiamo scommettere la facciata di uno dei gioielli e dei simboli di Pietrasanta in nome dell’arte contemporanea. Troviamo un altro modo di valorizzarla, che non metta in pericolo il patrimonio storico e artistico della città». Così i Consiglieri regionali della Toscana Marina Staccioli, aderente al Gruppo Misto e i due Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli e Paolo Marcheschi sull’Annunciazione di Igor Mitoraj, altorilievo che lo scultore polacco ha donato alla città di Pietrasanta e che domattina sarà scoperta dalla lunetta della Chiesa di Sant’Agostino. Una mozione che, dal consiglio, è diventata un’interpellanza parlamentare, perché – come spiega anche l’onorevole Achille Totaro, Fratelli d’Italia, «Il peso della scultura potrebbe arrecare alla struttura della chiesa possibili danneggiamenti». Il peso, di circa 450 chili circa, secondo i Consiglieri, metterebbe a rischio la tenuta della facciata stessa, la stabilità dell’edificio, ma anche la sicurezza di cittadini e dei turisti. «Ho presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro per i Beni e le Attività Culturali per sapere quali provvedimenti intenda adottare, nell’ambito delle proprie competenze, al fine di tutelare la struttura in oggetto e al fine di individuare una soluzione alternativa che permetta al tempo stesso di valorizzare l’opera donata dal grande artista Igor Mitoraj alla città di Pietrasanta e di tutelare il patrimonio cittadino stesso». La soluzione? «Potremmo pensare a installare temporaneamente una copia più leggera, mentre l’originale potrebbe essere conservato all’interno dell’ex convento» ma intanto la nuova forma di Mitoraj è stata installata tre giorni fa, e per ora non vi sono crolli pervenuti. Vedremo se resisterà all’emozione del debutto di domani mattina.

Articoli recenti

  • Mostre

Nikas Safronov celebra il 90° anniversario di Sophia Loren, a Ginevra

A settembre il celebre artista contemporaneo russo Nikas Safronov festeggerà il 90° anniversario di Sophia Loren, leggendaria attrice italiana e…

2 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

La pittura di Edouard Nardon, un ritorno alla seduzione: la mostra a Brescia

La The Address Gallery di Brescia presenta in mostra nuove e intriganti opere dell’artista newyorkese di origine francese Edouard Nardon

1 Aprile 2025 19:13
  • Progetti e iniziative

FORMAE di Gaggenau: parte da Milano il progetto tra arte, design e filosofia

Gaggenau presenta un nuovo progetto itinerante che mette in dialogo arte e design per riflettere sulla trasformazione della materia: si…

1 Aprile 2025 17:06
  • Mostre

Le mostre da non perdere ad aprile in tutta Italia

L’appuntamento mensile dedicato alle mostre e ai progetti espositivi più interessanti di prossima apertura, in tutta Italia: ecco la nostra…

1 Aprile 2025 12:22
  • Progetti e iniziative

Mirtillo Numerus IX: il primo film di Desiderio Sanzi è un viaggio tra inquietudini senza tempo

Dalla performance alla pellicola, l’artista Desiderio Sanzi approda al mondo del cinema con un film denso di simbolismo e suggestioni…

1 Aprile 2025 12:20
  • Arte contemporanea

Gli anni dell’arte a Napoli: una mostra al Museo Madre riannoda la storia

Tra le sale del Museo Madre di Napoli, la prima tappa di un ampio progetto espositivo che vuole tenere traccia…

1 Aprile 2025 11:20