Categorie: Speednews

Mutazioni Profane, a Roma un nuovo festival di Body Performance

di - 17 Settembre 2009
69020La sfida è quella di proporre a teatro – in uno spettacolo fruibile in un’ora – espressioni artistiche nate in tutt’altro contesto: dai rave party più estremi, alle azioni performative degli anni ‘60-’70, alle più sofisticate installazioni umane da museo d’arte contemporanea, performance, quadri viventi, azioni estreme sul corpo, prove di resistenza, accompagnate da video e musica dal vivo realizzata con strumenti musicali rarissimi.
Questo il concept di Mutazioni Profane, festival di Body Performance Art organizzato a Roma, presso il Teatro dell’Orologio, dalle artiste Kyrahm, Julius Kaiser e Sylvia Di Ianni. Tre giorni che si aprono con Crisalide, installazione umana di Kyrahm a piazza dell’Orologio, con una struttura molto leggera al centro della piazza nella quale l’artista si andrà ad avvolgere come in un bozzolo e vi rimarrà rinchiusa per 30 ore consecutive. L’azione performativa sarà documentata in diretta e per l’intera durata sul sito internet dell’evento attraverso le immagini da alcune webcam collegate.
In programma anche Domani ed ancora ieri di Julius Kaiser, Nympholeptoi di Sylvia Di Ianni, oltre a lavori di Francesca Fini, Mimmo Pesce, Angelo Pretolani, Alessio Contorni. Visti i forti contenuti proposti in alcune performance, che potrebbero urtare la sensibilità di chi guarda, l’ingresso è vietato ai minori di 18 anni.






Dal 17 al 19 settembre 2009
Via dei Filippini, 17 a – Roma
Info:
info@mutazioniprofane.it
Web: www.mutazioniprofane.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Mercato

La storica villa di Lina Wertmüller è in vendita in Franciacorta

Fu la prima donna candidata all’Oscar come migliore regista. Adesso la sua tenuta (che include un vigneto privato) è nel…

24 Luglio 2025 17:03
  • Progetti e iniziative

Triennale Milano: dopo la balenottera incendiata arriva l’elefante di cartapesta

Prosegue il ciclo di opere dell’artista Jacopo Allegrucci: all’ingresso della Triennale di Milano una nuova scultura subentra all’opera distrutta, per…

24 Luglio 2025 16:39
  • Arte antica

Doppio Caravaggio a Capodimonte: l’Ecce Homo dialoga con la Flagellazione

Dalla scoperta a Madrid all’arrivo a Napoli, passando per Roma: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio è l’ospite illustre al Museo…

24 Luglio 2025 16:12
  • Arte contemporanea

Hauser & Wirth e Société, una nuova super collaborazione a Berlino

Da Louise Bourgeois a Lu Yang, da Glenn Ligon a Phyllida Barlow, 30 artisti per un inedito progetto espositivo a…

24 Luglio 2025 13:41
  • Arte antica

La grandezza di Paolo Veronese in oltre cento opere da tutto il mondo: l’imperdibile mostra al Museo del Prado

La grande mostra dedicata al maestro della pittura italiana del Cinquecento, visitabile fino al prossimo 21 settembre, conclude un decennale…

24 Luglio 2025 12:59
  • Progetti e iniziative

A Venezia il restauro del Migrant Child di Banksy, con il sostegno di Banca Ifis

L’opera di street art firmata Banksy torna a nuova vita grazie a un complesso intervento conservativo, necessario per tutelare un…

24 Luglio 2025 12:14