Goethe-Institut, French Institute Alliance Française, Istituto Italiano di Cultura e Czech Center. Uniti da un evento pensato per presentare a New York quanto viene prodotto in un’Europa contemporanea caratterizzata da confini che vanno sparendo e da diversità culturali in espansione. È l’European Dream Festival, rassegna dedicata a proposte teatrali, musicali, cinematografiche e letterarie, articolate su un programma che tocca una ventina di teatri e istituzioni newyorkesi, in un progetto collettivo senza precedenti da parte di un gruppo di paesi europei, che include nuovi e aspiranti membri dell’Unione Europea, con la promessa di trasformarsi in un evento ricorrente, a cadenza annuale o biennale. Prevista anche la prima esecuzione americana di Xerrox, live solo work per laptop e video del tedesco Alva Noto (che molti conosceranno con lo pseudonimo di Carsten Nicolai). La partecipazione italiana prevede, fra l’altro, lo spettacolo di danza della Compagnia Ariella Vidach e Claudio Prati, al Tribeca Performing Arts Center, e la proiezione del film Dillo con parole mie, di Daniele Luchetti (2003), presso il French Institute.
70 gallerie italiane e internazionali per la dodicesima edizione di PaviArt, la fiera d’arte contemporanea torna negli spazi del Palazzo…
Torna (raddoppiato) il format "Thinking Italian", all'interno della vendita dedicata all'arte del XX e del XXI secolo. Ecco chi sono…
Il sapere diventa esperienza sensoriale: in occasione del Salone del Mobile di Milano, l’artista britannica Es Devlin porta nel cuore…
500 anni d'arte e un presente in evoluzione: la direttrice dell’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, Maura Picciau, racconta…
Accumulo, consumo, replica, riuso: le azioni di Fabio Quaranta per riscrivere la moda. La mostra visibile in esclusiva sulla piattaforma…