Categorie: Speednews

Nuova luce sulle nozze di Alessandro. Al via i restauri degli affreschi di Villa Farnesina

di - 24 Aprile 2019
Double Consulting, società fondata nel 2005 e operante nel settore della consulenza direzionale, ha annunciato il sostegno al progetto di restauro degli affreschi della Sala delle Nozze di Alessandro e Rossane, nella Villa Farnesina a Roma, edificio storico e gioiello artistico del primo Cinquecento italiano, sede di rappresentanza dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Il contributo di Double Consulting permetterà di portare a termine il progetto di restauro entro il 2020, facendo riscoprire la bellezza della famosa scena dell’unione del condottiero macedone con la sua sposa e della magnanimità di Alessandro Magno nel suo incontro con la madre di Dario, il re sconfitto.
Celebrando la vita di Alessandro Magno, la decorazione ne glorificava il committente, Agostino Chigi, banchiere e mecenate, amante dell’arte e dello sfarzo, tra le personalità più influenti del Rinascimento e amico e committente di artisti come Raffaello, Baldassarre Peruzzi, Sebastiano del Piombo e il Sodoma. La scelta di Double Consulting di supportare questo spazio nasce infatti dalla volontà dell’azienda di rendere accessibili i capolavori realizzati da Giovanni Antonio Bazzi, detto il Sodoma, su ispirazione di Raffaello e influenze di Leonardo da Vinci, riconsegnando loro dignità artistica e valore storico.
‹‹In questo approccio ci riconosciamo molto nei mecenati di una volta, che sapevano cogliere il talento degli artisti, dandogli la possibilità di esprimersi e di lasciare nel mondo un’impronta tangibile della propria arte. Abbiamo voluto mettere la consulenza maturata negli anni dai nostri esperti di Double Consulting a disposizione della Comunità per abilitare un sistema virtuoso sociale, culturale ed economico, sensibilizzando sull’importanza di stimolare il talento facendosi ispirare da chi si è distinto in questo senso nella storia di tutti i tempi››, ha commentato Francesco Rosetti, Amministratore Delegato di Double Consulting.
Nello specifico, i restauri degli affreschi, dei quali occuperanno l’Accademia Nazionale dei Lincei con la collaborazione scientifica dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, prevedono un intervento atto a valorizzare le scene rappresentate dal Sodoma: quella delle nozze di Alessandro e Rossane, in cui il condottiero macedone è in atto di offrire la corona alla sua sposa, la quale, attorniata da amorini, lo attende sul bordo di un sontuoso letto a baldacchino; e quella della Magnanimità di Alessandro Magno, che perdona e accoglie la madre del re persiano Dario, da lui sconfitto. Gli aspetti simbolici relativi al matrimonio di Alessandro e Rossane e per riflesso al legame tra Agostino e la sua amante e futura sposa Francesca Ordeaschi, nonché la magnanimità del condottiero assimilabile a quella dello stesso banchiere Chigi, potranno raccontare nuovamente la loro storia.
Il complesso lavoro sull’opera includerà la rimozione dei depositi superficiali, pulitura meccanica e chimica, bendaggi e velature di protezione delle zone distaccate, consolidamento degli intonaci e della pellicola pittorica, stuccature, ricostruzione degli intonaci e degli elementi lignei mancanti, reintegrazione pittorica e delle dorature, fino alla protezione finale.

Articoli recenti

  • Mostre

John Robinson, “The Shed”: dove l’arte ti guarda finché smetti di fingere

Fino al 19 luglio, la galleria 10 & ZERO UNO di Venezia ospita “The Shed” di John Robinson: un capanno…

24 Maggio 2025 0:02
  • Fotografia

Addio a Sebastiao Salgado: morto il fotografo documentarista dallo sguardo umanista

Considerato tra i più grandi fotografi documentaristi contemporanei, Sebastiao Salgado è morto a 81: le sue immagini hanno raccontato il…

23 Maggio 2025 19:13
  • Arti performative

Balkan Erotic Epic, la performance monumentale di Marina Abramovic

Balkan Erotic Epic: a Manchester la performance dell’artista serba, un rito collettivo che attinge alla sessualità ancestrale, per restituire al…

23 Maggio 2025 18:30
  • Musei

A Siena nascerà uno dei poli culturali più articolati d’Italia. Intervista al Presidente di Santa Maria della Scala

Con i suoi 38mila metri quadri di superficie, la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala si prepara a un…

23 Maggio 2025 17:14
  • Mercato

Il Ponte Casa d’Aste: tra gli highlights Roberto Matta, Giacomo Balla e Valerio Adami

Tutto pronto a Palazzo Crivelli per la vendita di arte moderna e contemporanea. Ne abbiamo parlato con Freddy Battino, direttore…

23 Maggio 2025 16:21
  • Attualità

Graphic design e Intelligenza Artificiale: evoluzione, non sostituzione

L’Intelligenza Artificiale non sostituirà l’esperienza e potrebbe aiutarci a esprimere meglio la nostra creatività innata: il futuro del Graphic design.…

23 Maggio 2025 16:20