Categorie: Speednews

Nuove Ceramics Galleries a Londra per il Victoria and Albert Museum

di - 22 Settembre 2009
Pablo Picasso - VaseSe spostare un’opera d’arte è un’operazione delicata, l’allestimento di circa 3.300 capolavori di un materiale fragilissimo come la ceramica è un compito quanto meno snervante. Ma come si dice in questi casi, tutto è bene ciò che finisce bene e, dopo un rinnovamento durato quasi cinque anni, è ora di nuovo possibile per il grande pubblico ammirare la sensazionale collezione di ceramiche del Victoria and Albert Museum.
Una collezione che va dal 3000 a.C. ai giorni nostri, e che oltre a delicate porcellane cinesi e giapponesi, coloratissime piastrelle turche, maioliche istoriate italiane e porcellane bianche e blu olandesi, comprende anche opere di Picasso e di artisti contemporanei come il vincitore nel 2003 del Turner Prize, Grayson Perry.
Artisti in residenza si alterneranno nello studio-laboratorio allestito in una delle gallerie (quella dedicata neanche a dirlo a materiali e tecniche) e qui appassionati e curiosi potranno anche cimentarsi nell’arte della ceramica.
Questa, costata 11 milioni di sterline, è tuttavia solo la prima fase della ristrutturazione delle gallerie delel ceramiche. La seconda, che vedrà l’allestimento di altri 26.500 oggetti è prevista per l’estate del 2010. (paola cacciari)

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Arcangelo Sassolino porta le sue sculture sonore al Lerici Music Festival

A Villa Marigola un percorso tra arte contemporanea, suono e tensione materica, in mostra fino all’8 agosto

26 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Arriva a Valencia la Biennale di Gaza, una mostra itinerante

The GRAPA (Galería de Artistas Rebeldes y Arte Político) presenta il Padiglione di Valencia della Biennale di Gaza, una mostra…

26 Luglio 2025 13:25
  • Mostre

La grande retrospettiva di Remo Salvadori a Milano: ce la raccontano l’artista e le curatrici

L’artista presenta il suo più grande progetto espositivo diffuso tra Palazzo Reale, la Chiesa di San Gottardo in Corte e…

26 Luglio 2025 13:08
  • Progetti e iniziative

È morta Maud Giaccari, artista d’avanguardia e giornalista. Il suo archivio acquisito dalla Biennale di Venezia

La notizia della sua morte giunge a poca distanza da quella dell'acquisizione del Fondo Luciano e Maud Giaccari, entrato nell’Archivio…

26 Luglio 2025 12:30
  • Arte contemporanea

Chi guiderà il Padiglione Italia alla Biennale 2026? Ecco i dieci curatori finalisti

Annunciati i dieci curatori finalisti per il Padiglione Italia alla Biennale d'Arte di Venezia 2026: il Ministero della Cultura avvia…

26 Luglio 2025 9:44
  • Progetti e iniziative

Caloma Festival: arte contemporanea per tessere la storia di un borgo pugliese

Il Festival Caloma anima il borgo di Casamassella, in provincia di Lecce, con residenze d’artista, installazioni, performance e racconti visivi,…

26 Luglio 2025 9:30