Categorie: Speednews

Nuove Ceramics Galleries a Londra per il Victoria and Albert Museum

di - 22 Settembre 2009
Pablo Picasso - VaseSe spostare un’opera d’arte è un’operazione delicata, l’allestimento di circa 3.300 capolavori di un materiale fragilissimo come la ceramica è un compito quanto meno snervante. Ma come si dice in questi casi, tutto è bene ciò che finisce bene e, dopo un rinnovamento durato quasi cinque anni, è ora di nuovo possibile per il grande pubblico ammirare la sensazionale collezione di ceramiche del Victoria and Albert Museum.
Una collezione che va dal 3000 a.C. ai giorni nostri, e che oltre a delicate porcellane cinesi e giapponesi, coloratissime piastrelle turche, maioliche istoriate italiane e porcellane bianche e blu olandesi, comprende anche opere di Picasso e di artisti contemporanei come il vincitore nel 2003 del Turner Prize, Grayson Perry.
Artisti in residenza si alterneranno nello studio-laboratorio allestito in una delle gallerie (quella dedicata neanche a dirlo a materiali e tecniche) e qui appassionati e curiosi potranno anche cimentarsi nell’arte della ceramica.
Questa, costata 11 milioni di sterline, è tuttavia solo la prima fase della ristrutturazione delle gallerie delel ceramiche. La seconda, che vedrà l’allestimento di altri 26.500 oggetti è prevista per l’estate del 2010. (paola cacciari)

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Le novità dell’Accademia di Belle Arti di Venezia per un’estate all’insegna dell’arte

Quest’estate, l’Accademia di Belle Arti di Venezia ridefinisce i confini tra arte, tecnologia e tessuto urbano con il progetto “Phygital”:…

11 Luglio 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

Amores Perros, il film cult di Alejandro Inárritu rivive in una forma nuova alla Fondazione Prada

Un viaggio analogico tra i fantasmi di Amores Perros: a Milano, la Fondazione Prada annuncia una nuova installazione dedicata al…

10 Luglio 2025 17:54
  • Musei

«La forza di un museo è nel legame con la sua comunità»: l’Accademia Carrara di Bergamo raccontata dalla sua direttrice

Storica dell’arte e nuova direttrice della Carrara, Maria Luisa Pacelli in quest’intervista racconta la visione futura del museo bergamasco di…

10 Luglio 2025 16:00
  • Beni culturali

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, un nuovo spazio svela il lato nascosto dell’arte

Presentato il nuovo Spazio Multimediale delle Gallerie dell’Accademia di Venezia: la tecnologia svela al pubblico il lato nascosto dell'Uomo Vitruviano…

10 Luglio 2025 14:30
  • Musei

Museu de l’Art Prohibit, a Barcellona chiude il primo museo dell’arte censurata

A meno di due anni dall’apertura, il Museu de l’Art Prohibit di Barcellona chiude i battenti: un progetto unico nel…

10 Luglio 2025 13:20
  • Arte moderna

Parigi celebra le sue iconiche fermate della metro, con il nuovo Museo Guimard

Il nuovo museo dedicato all'architetto Hector Guimard aprirà entro il 2028, rivelando l'universo visionario e a lungo dimenticato, che plasmò…

10 Luglio 2025 12:03