Categorie: Speednews

Nuovi spazi, nasce a Roma SC02. Al confine tra arte, video e design

di - 28 Ottobre 2003

STEFANO CANTOCon il ritmo di uno a settimana continuano le aperture di nuovi spazi espositivi privati nel centro di Roma. E’ la volta di SC02. Al confine tra arte, video e design.
SC come Stefano Canto, artefice di uno spazio espositivo trasversale, puntato sulle intersezioni creative, soprattutto tra arte contemporanea e design. SCO2 si orienterà verso proposte di design fuori dai limiti industriali, verso artisti che si muovono su territori anomali, verso giovani architetti di alto profilo etico, verso percorsi radicali del video.
L’evento di apertura, curato dal critico Gianluca Marziani e dalla gallerista Stefania Miscetti, vedrà una selezione di oggetti firmati dallo stesso Stefano Canto. Un percorso tra creatività scultorea e funzionalità trasversale. Frutto di progetti che nascono dal ricontestualizzare materie con scarso pregio apparente: marmitte, catene, camere d’aria, alghe, cortecce.
Lo spazio di Piazza de’ Ricci, nel cuore di Roma, è frutto di un rigoroso progetto architettonico, ideato da Stefano Canto e Stefania Miscetti in relazione alla memoria del luogo e alle esigenze polifunzionali della struttura.
Per l’inaugurazione verrà anche presentato un volume, curato da Gianluca Marziani, che percorre l’operazione di Stefano Canto con i suoi oggetti scultorei, i taccuini architettonici ed altre sorprese creative.
Completa il progetto un video su Stefano Canto ideato e diretto da Emanuele Marziani, curatore della Videolibrary che animerà SC02 con progetti video witaliani ed internazionali.
Nello scacchiere capitolino SC02 va a fare il paio con la galleria Lipoli&Lopez nata da un anno a Trastevere e anch’essa focalizzata alla fusione delle tematiche arte, video e design.


SC02
Inaugurazione: Giovedì 30 ottobre 2003 alle ore 18
Piazza de’ Ricci 127/128. Roma. Info: 0668806377


[exibart]

Articoli recenti

  • Archeologia

Una nave affondata in Turchia restituisce un tesoro di duemila anni

Un eccezionale ritrovamento al largo della costa turca: centinaia di ceramiche ellenistiche-romane sono riemerse quasi intatte da un relitto vecchio…

7 Luglio 2025 18:30
  • Musei

La Turbine Hall della Tate e il prezzo del fundraising per i musei

La Tate Modern lancia il Tate Future Fund, un ambizioso fondo di dotazione da 150 milioni di sterline, e valuta la…

7 Luglio 2025 17:05
  • Musica

Il nucleo espanso dell’Aida verdiana, nella rilettura di Damiano Michieletto

Il Maggio Musicale Fiorentino chiude la sua 87ma edizione con l’Aida messa in scena da Damiano Michieletto: il regista ha…

7 Luglio 2025 12:46
  • Arte contemporanea

SMACH 2025, l’arte a cielo aperto incontra il paesaggio delle Dolomiti

Ecco le 11 opere selezionate per la settima edizione di SMACH, la biennale che porta l’arte contemporanea nella natura delle…

7 Luglio 2025 11:30
  • Mostre

Il corpo e le sue tracce, nelle opere di quattro artisti in mostra al THEPÒSITO di Narni

THEPÒSITO Art Space prosegue il suo programma espositivo e porta a Narni le ricerche di quattro artisti, per esplorare le…

7 Luglio 2025 10:27
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 7 al 13 luglio

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 7 al 13 luglio, in scena nei teatri…

7 Luglio 2025 9:30