Categorie: Speednews

Oltre il nero e il bianco, il blu della rivolta. Sonia Riccio alle Mura Greche di Napoli

di - 2 Ottobre 2018
Con “Untitled Blue”, Sonia Riccio ci pone di fronte all’idea della paura. La sua mostra – visitabile fino al 4 ottobre nella Sala delle Mura Greche della BRAU-Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II – ha inaugurato il progetto Linguaggi Partenopei, un programma di mostre ideato da Gino Solito e Dino Morra, con il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.
In un momento in cui la paura è la nostra compagna quotidiana, Riccio la inquadra nei termini di una inevitabile intromissione e, in un’immagine indiretta ma indimenticabile, presenta una serie di tele nere come la notte, segnate da un gesto istintivo, automatico, di colore su colore. Un’ombra tracciata dal pennello racchiude i timori dell’uomo che cerca di sfuggire dalle paure che impregnano anche le coperte nelle quali cerca rifugio. Positivismo e patologia dell’azione pittorica, per le tele bianco monocromo esposte in stanze dipinte dello stesso colore. Riccio dipinge di bianco con una riga verticale, obliqua, singola o doppia, impregnando di una nuova urgenza e concretezza il messaggio sotteso.
La sovrapposizione del colore è un’operazione rituale, tribale, primitiva, che mira a sottrarre o aggiungere materia all’opera pittorica. Tutto ciò appare come un desiderio negativo, perverso, oscuro ma una grande tela in International Klein Blue, con una espansione sensoriale di speranza, trova forma e colore incastonata nel tufo delle mura greche. Tra il nero e il bianco, tra il buio e la luce, c’ è il blu, rivolta assolta, disobbedienza totale e sabotaggio sistematico al non colore. (Danilo Russo)

Articoli recenti

  • Mostre

Da Torino a New York, l’archivio vivente di CAMERA e ICP

Fino al 14 settembre 2025 la project room di CAMERA Centro Italiano della Fotografia si trasforma in un archivio vivente…

12 Luglio 2025 0:02
  • Arte moderna

L’Art Déco ritorna a Bruxelles, tra riallestimenti e progetti museali

Il Museo di Arte e Storia di Bruxelles apre due nuove gallerie dedicate all’Art Nouveau e all’Art Déco e la…

11 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Louise Nevelson, l’alchimista della materia. A Bologna la prima grande retrospettiva

Fino al 20 luglio Palazzo Fava ospita la prima mostra bolognese dedicata alla scultrice che ha trasformato il legno in…

11 Luglio 2025 16:00
  • Progetti e iniziative

Cezary Poniatowski porta l’arte in fabbrica, con una scultura d’aria e acciaio

Presentata l’installazione monumentale e poetica dell’artista Cezary Poniatowski, pensata appositamente per lo stabilimento di Elica in Polonia, nell’ambito del Premio…

11 Luglio 2025 15:10
  • Arte contemporanea

Quattro gallerie da non perdere durante la Monaco Art Week

Hauser & Wirth, Moretti Fine Art, Almine Rech, Opera Gallery. Ecco le mostre in galleria da visitare a Monte Carlo…

11 Luglio 2025 13:29
  • Mostre

Con la sua pittura, Sabine Schlatter invita a sentirsi parte della natura

Alla Galleria Fonti di Napoli, la prima mostra personale dell’artista e performer svizzera Sabine Schlatter: in esposizione una serie di…

11 Luglio 2025 13:24