Categorie: Speednews

Paola Anzichè, Luca Coclite, Federico Del Vecchio: ecco i nuovi assegnatari delle borse di studio offerte da Nctm Studio Legale di Milano

di - 17 Dicembre 2016
Dal 2011 lo studio legale Nctm di Milano è una delle realtà private più attive in città nel supporto di progetti legati all’arte contemporanea, collaborando anche con una serie di istituzioni (come la Triennale, per quello che è stato il rifacimento del Teatro Continuo di Alberto Burri al Parco Sempione), nella creazione di una collezione e promuovendo lo sviluppo delle ricerche di giovani artisti
Ed è in questo ultimo step che si iscrivono le tre nuove residenze, vinte da Paola Anzichè, Luca Coclite e Federico Del Vecchio. Scelti seguendo le candidature del bando, gli artisti sono stati selezionati dalla giuria composta da Gabi Scarbi, responsabile del progetto nctm e l’arte, dal curatore Valerio Del Baglivo, e dagli artisti Elena Mazzi e Jacopo Miliani, assegnatari nella precedente edizione.
Le motivazioni? Eccole: Paola Anzichè (in home page una sua installazione) andrà a Santa Cruz, Bolivia, dove lavorerà all’interno della realtà di Kiosko, per arricchire ricerca sui temi dell’intreccio, del tessuto e della relazione che l’artista porta avanti già da tempo; Coclite (sopra un’immagine del progetto Casa a Mare, con Giuseppe De Mattia, 2015) andrà a New York, per partecipare al programma di residenza Experimental Intermedia, realtà indipendente che ha grandemente contribuito in termini di ricerca sperimentale alla storia del rapporto tra arte e suono, mentre al canadese Banff Centre andrà Del Vecchio: la residenza, secondo i giurati, “contribuirà allo sviluppo del lavoro e della produzione di questo artista già impegnato in un’approfondita ricerca sul rapporto tra arte e scienza”.
Il prossimo bando? Sarà annunciato in primavera. Stay tuned, e congratulazioni ai vincitori.

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Pista 500: sul tetto del Lingotto di Torino sono arrivate quattro nuove installazioni contemporanee

Sono le nuove opere site-specific di Allora & Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi. Eccole svelate, in una…

27 Aprile 2025 16:42
  • Fotografia

Other Identity #156, altre forme di identità culturali e pubbliche: Gabriele De Rossi

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

27 Aprile 2025 9:30
  • Mercato

All’asta la collezione personale della gallerista Barbara Gladstone

Un altro colpo grosso per la major Sotheby’s. La vendita includerà anche un capolavoro di Richard Prince esposto nella storica…

27 Aprile 2025 9:00
  • Mostre

Hans Haacke: perché la sua arte ci riguarda ancora

A Vienna, il Belvedere 21 ci invita a riscoprire Hans Haacke —leggenda dell’arte concettuale e della critica istituzionale— con una…

27 Aprile 2025 0:02
  • Fiere e manifestazioni

Art Brussels 2025: ecco le proposte delle gallerie italiane

Ci sono 165 gallerie da 35 Paesi al Brussels Expo, per la 41esima edizione della fiera, inclusa un'ampia selezione di protagonisti…

26 Aprile 2025 16:36
  • Arte antica

Quanto era internazionale la Roma seicentesca? La mostra alle Scuderie del Quirinale che tenta di fare chiarezza

Attraverso più di cento opere, BAROCCO GLOBALE alle Scuderie del Quirinale esplora la Roma del Seicento e i suoi legami…

26 Aprile 2025 15:30