Categorie: Speednews

Paola Gribaudo, Accademico d’onore. L’Albertina di Torino premia la Signora dei libri e librini, dopo trent’anni di attività

di - 17 Dicembre 2016
Dal 1983 Paola Gribaudo ha lavorato su qualcosa come 700 libri. Anzi, in realtà sono molto di più, visto che questo era il numero festeggiato nel 2004, con la pubblicazione del catalogo Libri e librini. Già, perché Gribaudo, una passione letteralmente ereditata dal padre Ezio, da più di trent’anni ha collaborato e lavorato con Skira, GliOri, Rizzoli International, Silvanaeditoriale, Thames&Hudson, Cercle d’Art.
Consulente per editori, gallerie d’arte, artisti, collezionisti, musei e fondazioni in Italia e all’estero, Paola Gribaudo ha imparato il lavoro non solo passando tempo in tipografia, ma viaggiando e conoscendo tecniche e artisti, concependo l’idea del libro per realizzarla tecnicamente ed editorialmente nel modo migliore. Membro del Comitato Scientifico del Taobuk Festival di Taormina, dieci anni fa Gribaudo ha donato alla Biblioteca di Rivarolo Canavese oltre 300 pubblicazioni, e anche la biblioteca di Taormina si è arricchita grazie ai suoi libri.
Insignita nel 2011 dell’onoreficenza di Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministro della Cultura Francese Frédéric Mitterand, ora è tempo di un riconoscimento che arriva molto più da vicino: l’Accademia Albertina di Torino, infatti, lunedì consegnerà a Gribaudo il titolo di “Accademico d’Onore”, in rappresentanza di un’attività svolta con passione e dedizione e che ha cambiato anche l’approccio della forma-libro nell’editoria d’arte.

Visualizza commenti

  • Ecco una donna di cui parlare , da valorizzare.
    Queste sono le persone di cui l Italia deve andare fiera.
    Ovviamente prima è arrivato il riconoscimento dalla Francia........07

Articoli recenti

  • Mostre

Parigi-Venezia: tre gallerie, due città e un orizzonte contemporaneo

Tre gallerie con sede nella capitale francese scelgono la laguna come seconda casa, trasformandola da palcoscenico temporaneo a laboratorio permanente.…

28 Luglio 2025 0:02
  • Moda

Al V&A una grande mostra su Maria Antonietta racconta lo stile iconico ed eterno della regina

Dal 20 settembre 2025 apre la prima grande mostra al Victoria and Albert Museum di Londra dedicata a Maria Antonietta,…

27 Luglio 2025 16:00
  • Arte contemporanea

Inno al disordine: la galleria MATTA presenta la sua prima mostra collettiva

Fino al 27 settembre è in corso la mostra RISSA, ospitata dalla galleria milanese diventata in poco tempo nota per…

27 Luglio 2025 15:30
  • Teatro

Al Kilowatt Festival, per ricongiungersi con l’anima innovativa del teatro

Siamo stati a Sansepolcro per la densissima ventitreesima edizione di Kilowatt, il festival ideato dall’Associazione Capotrave, che si conferma appuntamento…

27 Luglio 2025 9:30
  • Mercato

Priority Bidding: così Phillips premia chi fa offerte in anticipo

Una nuova modalità d’asta con commissioni ridotte per i collezionisti che non attendono l’ultimo rilancio. A partire da settembre

27 Luglio 2025 9:00
  • Mostre

Sigmar Polke alla Fondazione Van Gogh di Arles in Provenza

Fino al prossimo 26 ottobre, la Fondation Vincent van Gogh di Arles ospita la mostra di Sigmar Polke "Sous les…

27 Luglio 2025 0:02