Categorie: Speednews

Partners di lusso, tutors di lusso. Megaprogetto Louis Vuitton per la giovane arte

di - 16 Maggio 2010

A dare garanzie sul grande spessore del progetto, qualora non bastasse il nome del promotore, basterebbero pochi dati. I partner istituzionali, Hayward Gallery, Royal Academy of Arts, South London Gallery, Tate Britain, Whitechapel Gallery. Ed i nomi degli artisti coinvolti, da Chris Ofili a Tracey Emin, Gary Hume, Michael Landy, Keith Tyson.
Questo sarà il Louis Vuitton Young Arts Project, programma educativo triennale dalla spiccata valenza sociale lanciato a Londra dal gigante del lusso appartenente alla galassia Arnault. Che si propone di supportare duecento giovani londinesi, provenienti da aree svantaggiate o da condizioni comunque problematiche, nelle loro prime mosse sulla scena dell’arte contemporanea.
Il progetto, per il quale LVMH ha investito oltre un milione di sterline, è destinato a giovani fra i 13 ed i 25 anni, e vuole fornire ai partecipanti la preparazione e l’esperienza necessarie per intraprendere una carriera nel settore delle arti, come artisti ma anche come curatori, o addetti alla comunicazione.
Entusiasta il sindaco di Londra, Boris Johnson, che in occasione della presentazione ha dichiarato: “Non si può avere la creazione di ricchezza senza una missione sociale, e non si può avere una missione sociale senza la creazione di ricchezza. JMW Turner nacque nella miseria, e se non fosse entrato, a 14 anni, alla Royal Academy, il mondo sarebbe stato privato di uno dei più grandi pittori della inglesi della storia”.

articoli correlati
Fendi possibile partner del Maxxi. Nel futuro del museo c’è la galassia Arnault?
Superflat First Love, nuovo episodio di Murakami for Louis Vuitton
Culture Center griffato Vuitton, risorge a Roma lo Spazio Etoile

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Aldo Tagliaferro. Opere nello spazio, a Parma, tra realtà e memoria

Aldo Tagliaferro, le sue opere e le sue grandi installazioni: da oggi, e fino al 29 giugno, animano gli spazi…

11 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

Oliviero Rainaldi, la ricerca dell’origine: opere in bianco e nero in mostra a Roma

Gli spazi della galleria La Nuova Pesa, a Roma, ospitano la personale di Oliviero Rainaldi: 12 opere pittoriche in bianco…

10 Aprile 2025 17:03
  • Mercato

Nuove aperture per la super galleria Perrotin, tra Parigi e Dubai

Sale a dodici il numero totale di spazi espositivi della galleria, sparpagliati su nove città in tutto il mondo. Da…

10 Aprile 2025 14:06
  • Design

Shopology: Vogue Italia esplora la relazione tra shopping e design

Nei giorni della Milano Design Week, a Palazzo Isimbardi, Vogue Italia offre un viaggio tra culture per scoprire la storia…

10 Aprile 2025 13:28
  • Arte contemporanea

Milano omaggia Robert Rauschenberg con due ambienti contemporanei

Dopo il tema di “among friends” e l’omaggio ai cento anni dalla nascita di Rauschenberg, celebrati dalla art week milanese,…

10 Aprile 2025 13:07
  • Fotografia

Roberto Alfano sperimenta con luce e alchimia: la mostra a Reggio Emilia

A Palazzo Brami, SpazioC21 presenta un nuovo capitolo della ricerca di Roberto Alfano: un ibrido tra fotografia analogica, pittura e…

10 Aprile 2025 12:20