Categorie: Speednews

Passa la mozione Exibart! Maxxi e Macro inaugurano insieme a fine maggio

di - 18 Febbraio 2010
In arrivo un weekend di fuoco per il debutto di Maxxi e Macro (foto Zaha Hadid Architects)
Lo avevamo anticipato ieri, ora c’è la conferma ufficiale: Maxxi e Macro, i due musei romani destinati a scuotere robustamente tutto l’ambiente italico sul versante del contemporaneo, inaugureranno in contemporanea, fra il 27 e il 30 maggio prossimi.
E con un pizzico di orgoglio, diciamo che il weekend d’oro dell’arte romana è un po’ una nostra creatura: fu infatti un articolo di Exibart dell’aprile scorso a lanciare l’inedita proposta, allargandola – inutilmente, ora possiamo dire – anche al Museo del Novecento di Milano. Articolo dove si prospettavano i vantaggi della sinergia in termini di comunicazione, di “penetrazione” mediatica e di richiamo anche internazionale, che la concomitanza dei due eventi offriva.
Così sarà: Maxxi ufficialmente inaugurato il 27, 28 e 29 maggio 2010, e a partire da domenica 30 maggio definitivamente aperto al pubblico. Negli stessi giorni presentazione dei nuovi spazi del Macro, la nuova ala progettata da Odile Decq con l’inaugurazione di un nuovo ciclo espositivo e la presentazione del nuovo allestimento della collezione permanente. E ad arricchire la quattro giorni, la fiera Roma The Road to Contemporary Art, che si terrà nello stesso infuocato weekend. E secondo le solite informatissime fonti exibartiane, ci dovrebbe essere anche l’apertura di una nuova fondazione privata ad opera del noto collezionista notaio Giuliani…
Cinque le mostre apparecchiate, come già anticipato, per inaugurare il museo progettato da Zaha Hadid, a cominciare da Spazio, un percorso attraverso le collezioni di arte e di architettura, con esposte circa 80 opere della collezione permanente tra cui quelle di Boetti, Kentridge, Penone, Vezzoli, che dialogheranno con le installazioni site specific di dieci architetti e studi di architettura internazionali. Ci saranno poi la prima e più esaustiva retrospettiva dedicata a Gino de Dominicis, a cura di Achille Bonito Oliva, Mesopotamian Dramaturgies, con otto opere video di Kutlug Ataman, curata da Cristiana Perrella, Luigi Moretti Architetto, fino a Geografie Italiane, un’installazione video che occuperà un’intera parete di 40 metri, realizzata da Studio Azzurro.

link correlati
www.maxxi.beniculturali.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Il tris di Mazzoleni: dopo Torino e Londra, Milano

Insieme alla storica sede di Torino, e a quella londinese in Mayfair, Mazzoleni ha annunciato oggi l’apertura di una terza…

17 Maggio 2025 19:48
  • Arte moderna

Palazzo Bianco di Genova riscopre la pittura fiamminga con una mostra dedicata a Cornelis De Wael

I Musei di Strada Nuova ospitano fino al 22 giugno una mostra dedicata al ciclo delle Sette opere di Misericordia…

17 Maggio 2025 16:47
  • Arte contemporanea

Scultura, design, architettura. Anthea Hamilton porta alla Fondazione Memmo di Roma un’opera d’arte totale

L'artista internazionale fa la sua entrata per la prima volta nell'istituzione romana, con un progetto corale che muove i passi…

17 Maggio 2025 13:45
  • Street Art

Urban Vibes: a Terni la Street Art incontra la città, con uno sguardo ai giovani

Un pomeriggio tra murales, talk e laboratori, per scoprire l’arte urbana come spazio di cittadinanza attiva: protagonista anche il festival…

17 Maggio 2025 12:30
  • Mercato

Shakespeare va all’asta, e potrebbe superare i £ 4 milioni

Una rarissima raccolta dei quattro Folio andrà in vendita da Sotheby’s, a Londra. «È stato il sogno di intere generazioni…

17 Maggio 2025 12:18
  • Arte contemporanea

Camilla Adami, online l’archivio digitale dell’artista che reinventò il corpo femminile

Annunciato il lancio del nuovo sito ufficiale dell’Archivio Camilla Adami, uno spazio interamente dedicato alla produzione e alla figura dell’artista…

17 Maggio 2025 11:30