Categorie: Speednews

Piattaforma Zeronove, a Modena un progetto giovani per la Fondazione Fotografia

di - 30 Giugno 2009
Federica Di Giovanni - 002Saranno tredici giovani artisti provenienti da alcune tra le più importanti scuole di fotografia del Paese i protagonisti di Piattaforma Zeronove, una rassegna estiva in programma negli spazi dell’ex ospedale Sant’Agostino, a Modena. Articolato in una mostra e in una serie di iniziative collaterali, l’evento si pone a chiusura del primo anno di attività di Fondazione Fotografia, progetto culturale promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena in parallelo alla creazione – tuttora in progress – di una Collezione di fotografia contemporanea in grado di evidenziare le principali tendenze artistiche emerse negli ultimi anni a livello nazionale e internazionale nel campo dell’immagine.
Piattaforma Zeronove si candida sin da ora a diventare un appuntamento ricorrente e un’occasione di incontro per giovani fotografi di tutto il territorio nazionale: gli studenti coinvolti provengono da tre istituzioni che da anni si distinguono nel campo della formazione italiana, la Scuola Bauer di Milano, la Fondazione Studio Marangoni di Firenze, l’Istituto Europeo di Design di Torino.
Gli artisti selezionati sono: Fatma Bucak, Maria Luisa Calosso, Nadia Pugliese e Serena Vernetti per lo IED di Torino; Pietro De Tilla, Massimiliano Gatti, Paolo Monti, Alice Pignataro e Chiara Terraneo per la Bauer di Milano; Federica Di Giovanni, Marta Primavera, Norma Rossetti e Danilo Zappulla per la Fondazione Marangoni di Firenze; inoltre Simone Nicolini, Marko Rubbiani e Chiara Reggiani dell’Istituto d’Arte Venturi di Modena.






Inaugurazione: giovedì 2 luglio 2009 – ore 18.00
Dal 2 al 18 luglio 2009
Via Emilia Centro 228 – Modena
Info: 059239888 –
info@mostre.fondazione-crmo.it
Web: www.mostre.fondazione-crmo.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

La riconciliazione come unica opzione possibile, a Cortona On The Move

La 15ª edizione di Cortona On The Move sceglie di occuparsi di ferite e guarigione. Di esplorare gli spazi tra…

25 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

La storica villa di Lina Wertmüller è in vendita in Franciacorta

Fu la prima donna candidata all’Oscar come migliore regista. Adesso la sua tenuta (che include un vigneto privato) è nel…

24 Luglio 2025 17:03
  • Progetti e iniziative

Triennale Milano: dopo la balenottera incendiata arriva l’elefante di cartapesta

Prosegue il ciclo di opere dell’artista Jacopo Allegrucci: all’ingresso della Triennale di Milano una nuova scultura subentra all’opera distrutta, per…

24 Luglio 2025 16:39
  • Arte antica

Doppio Caravaggio a Capodimonte: l’Ecce Homo dialoga con la Flagellazione

Dalla scoperta a Madrid all’arrivo a Napoli, passando per Roma: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio è l’ospite illustre al Museo…

24 Luglio 2025 16:12
  • Arte contemporanea

Hauser & Wirth e Société, una nuova super collaborazione a Berlino

Da Louise Bourgeois a Lu Yang, da Glenn Ligon a Phyllida Barlow, 30 artisti per un inedito progetto espositivo a…

24 Luglio 2025 13:41
  • Arte antica

La grandezza di Paolo Veronese in oltre cento opere da tutto il mondo: l’imperdibile mostra al Museo del Prado

La grande mostra dedicata al maestro della pittura italiana del Cinquecento, visitabile fino al prossimo 21 settembre, conclude un decennale…

24 Luglio 2025 12:59