Categorie: Speednews

Piemonte, al Castello di Rivara apre il Centro di Documentazione Carolin Lindig. Con tutta la collezione Paludetto

di - 24 Settembre 2004

In occasione della mostra personale di Cecile Johnson Soliz, il Castello di Rivara aprirà ufficialmente al pubblico il Centro di Documentazione Carolin Lindig, situato nei locali delle Scuderie appena restaurate.
“L’idea di rendere pubblica la mia collezione privata di libri e documentazione, frutto di una trentennale attività di ricerca sempre attenta alle nuove esperienze artistiche d’avanguardia” dichiara Franz Paludetto “si concretizza nella volontà di recuperare, dopo vent’anni di attività espositiva al Castello di Rivara, quella forte e precisa identità culturale che connotava in passato l’area di Rivara e del Canavese in genere”.
Ma di cosa è composto il centro? Diecimila testi e cataloghi d’arte moderna e contemporanea, fotografia, architettura e design, editi in Italia e all’estero; un archivio fotografico e video ed una ricca raccolta epistolare. E per finire una sezione dedicata alla ottocentesca Scuola di Rivara, che in questi locali aveva la sua sede.


Inaugurazione 24 settembre – ore 18Per informazioni:
Elisa Lenhard – assistant art director
castellodirivara@libero.it
Castello di Rivara – Centro d’Arte Contemporanea
Piazza Sillano 2, 10080 Rivara (Torino)
Tel. +39 0124 31122 – Fax +39 0124 31122


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

La SECONDA RISONANZA alla GAM con le mostre di Fausto Melotti, Alice Cattaneo e Giosetta Fioroni

Fino al 7 settembre 2025, la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospita l’importante mostra antologica…

24 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

A Milano, un dialogo poetico tra l’arte di Umberto Mastroianni e il design di Gianfranco Frattini

Una mostra alla Galleria Cesati di Milano mette in luce le affinità creative dei due maestri del ‘900, attivi in…

23 Aprile 2025 18:30
  • Arte contemporanea

L’Umbria celebra Daniel Spoerri e una storia pluriennale d’amicizia e arte

I Capolavori dalla Fondazione Caporrella arrivano a Narni, in provincia di Terni, in una doppia mostra che celebra l’anniversario della…

23 Aprile 2025 17:30
  • Mostre

In veste di curatore e artista, Oscar Tuazon porta al MAXXI una riflessione multisensoriale sull’acqua

Fino al 17 agosto 2025 a Roma prosegue la collettiva Something in The Water: protagonista è l’acqua, elemento fondamentale e…

23 Aprile 2025 16:16
  • Progetti e iniziative

L’antifascismo vive nei poster urbani di CHEAP e Arci, per il 25 aprile

La nuova campagna nazionale di Arci in collaborazione con CHEAP per il 25 aprile: un intervento di arte pubblica capillare,…

23 Aprile 2025 16:10
  • Mercato

C’è un capolavoro di Fernand Léger in vendita da Aste Bolaffi

È il top lot dell’asta di arte moderna e contemporanea, in calendario a maggio, a Torino. Secondo gli esperti, potrebbe…

23 Aprile 2025 15:46