Categorie: Speednews

Pompei, sempre meno misteri alla Villa dei Misteri…

di - 4 Luglio 2009
La porzione del portico scoperta
A cento anni dall’inizio degli scavi, nuove e significative scoperte nella famosa Villa dei Misteri a Pompei, celebre per la grande pittura delle nozze di Bacco e Arianna. Si sono infatti messe recentemente in luce, tra l’altro, la cella vinaria con un primo filare di dolia, ambienti rustici i cui manti di tegole sono ancora integri, ambienti di pertinenza del primo piano della Villa e coltivazioni sul fianco della via Superiore che costeggiava il lato est, nonché una porzione del grande portico meridionale che era ancora sepolta. Novità che restituiscono una più completa conoscenza della Villa, la cui prima costruzione risale al II secolo a. C., anche se rifacimenti e modificazioni si sono susseguiti fino al momento dell’eruzione del Vesuvio. La Soprintendenza Archeologica di Napoli e Pompei, inoltre, ha praticato lavori per garantire un più ampio spazio paesaggistico intorno alla Villa, ricavando così un più agevole ingresso per i visitatori che vi giungono dalla città antica.




Info: 0818575341
Web:
www.pompeiisites.org

[exibart]

Articoli recenti

  • Archeologia

Il Colosseo racconta il suo pubblico: negli ipogei apre una nuova sezione museale

Negli ipogei del Colosseo apre una nuova sezione museale: in esposizione, reperti e manufatti recentemente ritrovati, che aprono uno spaccato…

16 Luglio 2025 12:30
  • Arte contemporanea

Anselm Kiefer a Ravello: le donne dell’antichità e il peso del mito a Villa Rufolo

Nell’ambito del Ravello Festival 2025, arrivano negli spazi suggestivi di Villa Rufolo le Donne dell’Antichità di Anselm Kiefer, figure archetipiche…

16 Luglio 2025 11:30
  • Progetti e iniziative

Contemporanea 2025, storie d’arte e di vita da scoprire a Tagliacozzo

A Tagliacozzo arriva Contemporanea: quest’anno, la rassegna porta in Abruzzo le opere di Concetta Baldassarre, artista da riscoprire, e il…

16 Luglio 2025 10:30
  • Progetti e iniziative

Popsophia arriva a Pesaro: il festival riflette sul concetto di soglia

Il festival Popsophia torna a Pesaro, con quattro giorni di incontri ed eventi tra filosofia, musica, tecnologie e immaginari contemporanei,…

16 Luglio 2025 9:42
  • Mostre

L’intesa pittorica tra Guido Trentini e Angelo Zamboni agli inizi del ’900, a Verona

Fino al prossimo 26 gennaio, la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti ospita "Lo Studio sul Colle", un dialogo creativo che…

16 Luglio 2025 0:02
  • Libri ed editoria

Germano Celant, l’eredità di un critico militante, nel nuovo volume di Skira

Skira pubblica un nuovo volume che ripercorre l’eredità intellettuale e curatoriale di Germano Celant, attraverso un ricco apparato di testimonianze…

15 Luglio 2025 18:30