Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
È il trentasettenne bresciano Fausto Gilberti, con l’opera Trionfo della morte, 2007, grafite su carta, 4 pezzi, il vincitore dell’ottava edizione del Premio Cairo, che vede la sua ultima tappa con l’inaugurazione della mostra a Palazzo della Permante a Milano. La giuria era composta da Fabio Cavallucci, direttore della Galleria Civica di Trento, Daniela Clerici, direttore della rivista Arte, Gianfranco Maraniello, direttore del MAMbo di Bologna, Marco Pierini, direttore di Palazzo delle Papesse di Siena, Lorenzo Rudolf, direttore di ShContemporary Art Fair di Shanghai, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente della Fondazione Sandretto di Torino, Stefano Zecchi, professore d’estetica. Gilberti è stato premiato – si legge nelle motivazioni – “per originalità, per freschezza, per la sua capacità di tradurre in termini di sottile umorismo contemporaneo le istanze di maestri antichi come Hieronymus Bosch o James Ensor, per la predilezione di un mezzo espressivo oggi poco frequentato e per l’autonomia rispetto alle tendenze dominanti”. Gli altri artisti finalisti erano Maddalena Ambrosio, Simone Bergantini, Vania Comoretti, Vanni Cuoghi, Fratelli Càlgaro, Daniele Girardi, Andrea Mariconti, Carla Mattii, Tommaso Ottieri, Francesco Pignatelli, Chiara Pirito, Giuseppe Restano, Davide Rivalta, Francesco Sena, Eric Serafini, Gian Paolo Tomasi, Carlo Valsecchi, Claus Vittur, William Marc Zanghi. Notazione a latere: per il secondo anno consecutivo, dopo l’inglese Chris Gilmour, vince un artista rappresentato dalla padovana galleria Perugi…
articoli correlati
Premio Cairo 2006, vince l’inglese Chris Gilmour
w faustino!
aha hahha haha stefano zecchi! ahhah ahha hhaha
molto originale.. fresco… Hieronymus Bosch… James Ensor… molto originale… fresco… complimenti!
Seconda consecutiva volta della galleria padovana???…hi hi hi hi
Devo ricredermi..
I nuovi disegni dimostrano che il Gilberti c’ha le palle!
Bah … Ehh … la giuria … Mi viene da pensare! Bah …
Bravo Fausto
complimenti al vincitore, però un minimo di cura dell’abbigliamento in più… diamine
si, complimenti al vincitore.
Però, curiamo di più l’abbigliamento…diamine!
ricordate quello che dice Ben Harper in una canzone recente:
“there’s always someone younger,
someone with more anger….”
I premi vanno e vengono, guardiamo avanti tutti quanti, che presto arriveranno altri a chiamarci già vecchi